9 Soluzione dei problemi
9
Soluzione dei problemi
1.
Prestare attenzione alle indicazioni relative a Elimina-
zione guasti (→ Pagina 127) nelle istruzioni per l'uso.
2.
Controllare la Curva generatore (→ Pagina 154).
3.
Per eliminare eventuali guasti o altre cause di se-
gnalazioni di eventi, seguire le indicazioni relative
all'Eliminazione di guasti e visualizzazione di eventi
(→ Pagina 174)in appendice.
4.
Se un guasto compare più volte o se non è stato possi-
bile eliminarlo, contattare il Servizio clienti.
10 Manutenzione
Per garantire un funzionamento continuo, un'alta affidabi-
lità e una lunga durata dell'apparecchio, è necessario fare
eseguire una manutenzione regolare dell'intero sistema fo-
tovoltaico da un tecnico qualificato. Il produttore del prodotto
consiglia la stipula di un contratto di manutenzione.
▶
Durante i lavori di manutenzione rispettare le avvertenze
di sicurezza generali nel capitolo Sicurezza.
10.1
Rispetto del piano di manutenzione
▶
Eseguire i lavori di manutenzione nel rispetto del piano di
manutenzione in appendice.
10.2
Controllo dei componenti del sistema
fotovoltaico
▶
Controllare tutti i componenti del sistema fotovoltaico
conformemente alle istruzioni di ispezione e manuten-
zione.
10.3
Controllo dell'invertitore
1.
Controllare il giornale eventi ed eseguire se necessario
una Eliminazione guasti (→ Pagina 154).
2.
Controllare il rendimento annuale e confrontarlo con
quello dell'anno precedente riportato nell'ultima rela-
zione di test.
3.
Se si riscontra un notevole peggioramento del rendi-
mento annuale rispetto a quello dell'anno precedente,
eseguire una Eliminazione guasti (→ Pagina 154).
10.4
Controllo del luogo d'installazione
▶
Verificare che i requisiti del luogo d'installazione
(→ Pagina 145) vengano rispettati.
10.5
Controllo della curva del generatore
Aprire Menu principale → Curva generatore.
1.
◁
L'invertitore acquisisce la curva del generatore del
sistema fotovoltaico e successivamente la visua-
lizza.
2.
Verificare che i moduli fotovoltaici non siano in parte
ombreggiati.
▽
Se la curva è appiattita in alto, probabilmente l'inver-
titore non ha più potuto immettere potenza.
3.
Verificare che il sistema fotovoltaico corrisponda alle
prescrizioni di progetto e sia configurato correttamente.
4.
Se le prescrizioni di progetto non consentono un funzio-
namento ottimale, modificare eventualmente il progetto
e la configurazione del sistema fotovoltaico.
154
10.6
Preparazione degli interventi di
manutenzione sull'impianto elettrico
1.
Mettere il sistema fotovoltaico per gli interventi
di manutenzione provvisoriamente fuori servizio
(→ Pagina 154).
2.
Prestare attenzione ai requisiti ed alle avvertenze di
sicurezza sull'Impianto elettrico (→ Pagina 149).
10.7
Controllo dell'impianto elettrico
10.7.1 Controllo della messa a terra di sicurezza
▶
Se è installata una messa a terra di sicurezza, control-
larne il funzionamento del cablaggio.
10.7.2 Controllo dell'isolamento e del fissaggio del
cablaggio
1.
Controllare il cablaggio, l'isolamento e gli allacciamenti
a spina in relazione a pulizia, integrità e resistenza.
2.
Se si rilevano anomalie, documentarle ed eliminarle
immediatamente.
10.8
Scrittura di un report di manutenzione
1.
Documentare gli interventi di manutenzione eseguiti in
un report di manutenzione.
2.
Consegnare il report all'utilizzatore dell'impianto.
3.
Informare l'utilizzatore dell'impianto che dovrà conser-
vare per sempre il report di manutenzione.
10.9
Pulizia dell'invertitore
1.
Controllare l'invertitore in relazione alle impurità.
2.
Pulire la superficie con un panno leggermente umido ed
un po' di sapone privo di solventi.
3.
Pulire le alette di raffreddamento dietro il rivestimento
del prodotto solo con max. 2 bar di aria compressa.
10.10 Conclusione degli interventi di
manutenzione
▶
Mettere il sistema fotovoltaico di nuovo in funzione
(→ Pagina 151) dopo aver concluso gli interventi di
manutenzione.
11 Messa fuori servizio
11.1
Disattivazione temporanea
Il sistema fotovoltaico può essere messo temporaneamente
fuori servizio.
▶
Disinserire l'interruttore automatico (fusibile OFF).
▶
Assicurare l'interruttore automatico contro il reinseri-
mento involontario o non autorizzato.
▶
Commutare il sezionatore in posizione (0) per scollegare
l'invertitore.
▶
Assicurare il sezionatore contro il reinserimento involon-
tario o non autorizzato.
Istruzioni per l'installazione e la manutenzione VPV I 0020273404_00