l'ouverture du logement de roue de secours. Appuyer sur la vis et tourner
de 90°. Serrer l'écrou en butée. Ensuite, mettre en place le support pour le
revêtement de sol (K).
Fig. 10 - Installer la clé d'écrous de roue (D), la boîte à ampoules, l'œillet de
remorquage (encadré) dans la boîte à outils. Mettre en place les éléments
de fixation d'objets (encadré) dans le bloc de calage (A), (B).
Fig.11 - Mettre d'abord en place le revêtement de sol (M) dans le coffre.
Rabattre les dossiers de la banquette arrière vers l'avant. Ensuite, fixer le
revêtement de sol avec les vis (L) (encadré). Serrer les vis selon un couple
de 2 Nm. Relever les dossiers de banquette arrière.
L'utilisation de la roue de secours et le remplacement d'une roue en
cas de crevaison sont présentés en détail dans la notice d'utilisation du
véhicule.
IT - SET PER RUOTA DI SCORTA
La ruota di scorta (di seguito solo ruota) non fa parte del set. Questa può
essere ordinato dalla gamma di accessori originale ŠKODA con numero
d'ordine 565 601 011H.
Il set può essere utilizzato solo in abbinamento alla ruota di scorta da 18".
Elenco componenti del set per ruota di scorta da 18" 565 093 860G:
Elemento di riempimento sinistro
Elemento di riempimento destro
Scatola degli utensili
Chiave per ruote
Martinetto
Leva del martinetto
Cinghia di sicurezza
Clip
Vite di fissaggio
Supporto per il fondo del bagagliaio
Vite
Rivestimento del fondo
Istruzioni di montaggio
Breve descrizione sull'inserimento della ruota, gli elementi di
riempimento e la scatola degli attrezzi nel vano della ruota di scorta nel
fondo del bagagliaio (vedi figure).
Fig. 3 - Rimuovere dapprima il fondo esistente e quindi la scatola dal vano
per la ruota di scorta.
Fig. 4 - Estrarre l'attrezzatura dalla scatola, ad es. gancio di traino, scatola
con lampade, staffa per l'estrazione del cerchione, staffe in plastica per la
copertura delle viti delle ruote, elementi cargo ed altro ancora. Tra l'altro
inserire nella scatola (C) la staffa per estrarre i coperchi delle ruote, inserire
le graffe in plastica per i coperchi delle viti delle ruote. Quindi inserire la
leva del martinetto (F) e il martinetto stesso (E). Fissare lo strumento con la
cinghia (G) e stringere.
Fig. 5 - Dapprima inserire nel portabagagli l'elemento di riempimento di
sinistra (A), quello di destra (B) e quindi la scatola (C) - freccia.
Fig. 6 - Fissare con le vite gli elementi di riempimento (A), (B), la nuova
scatola (C) con le clip (H) -freccia. Stringere la clip con 1 Nm.
Fig. 7 - Inserire la ruota (N) nel bagagliaio.
Fig. 8, 9 - Inserire la vite speciale di fissaggio con dado (J) nell'apertura del
vano per la ruota di scorta. Premere la vite e ruotare di 90°. Stringere il dado
fino alla battuta. Quindi inserire il supporto nel vano del bagagliaio (K).
Fig. 10 - Inserire la chiave per ruota (D), la scatola con le lampade, il gancio
di traino - dettaglio - nella scatola. Inserire gli elementi cargo -dettaglio- nel
riempitivo (A), (B).
Fig 11 - In primo luogo inserire nel portabagagli il rivestimento del fondo
A
1
(M). Ribaltare in avanti gli schienali dei sedili posteriori. Quindi fissare il
B
1
rivestimento del pavimento con le viti (L) - dettaglio -. Stringere le viti con 2
C
1
Nm. Ribaltare nuovamente i sedili posteriori.
D
1
L'uso della ruota di scorta e l'eventuale sostituzione in caso di guasto
E
1
sono descritte in dettaglio nel manuale di istruzioni per l'uso della
F
1
vettura.
G
1
H
4
J
1
K
1
L
2
M
1
1
9