Raccordo O Canale Da Fumo - Rizzoli TS Série Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

2.5
COMIGNOLO
Il comignolo deve avere una sezione di uscita complessiva doppia di quella della
canna fumaria per agevolare l'uscita dei fumi.
Il comignolo deve essere sufficientemente alto da sporgere oltre la zona di reflus-
so generata dal tetto, in caso di dubbio contattate una ditta specializzata. Se ci si
trova in una zona particolarmente ventilata può essere necessario impiegare dei
dispositivi antivento.
2.6

RACCORDO O CANALE DA FUMO

Il raccordo di collegamento tra la cucina e la canna fumaria, detto anche canale
da fumo, deve essere il più corto possibile e non deve presentare tratti orizzontali
o scarsamente inclinati. I tratti in contropendenza sono vietati e sono assoluta-
mente da evitare.
In prossimità del raccordo non devono essere presenti materiali infiammabili. Il
raccordo non deve entrare all'interno della canna fumaria. Per rendere più sicuro il
raccordo si consiglia di installare sul muro un rosone accertandosi che il collegamen-
to fra rosone e camino sia ben murato e sigillato. Anche il collegamento tra cucina
e raccordo del camino deve essere ben fisso e sigillato.
Fig. 3 - Esempi di come la cucina può essere collegata al camino in modo corretto e in modo scorretto.
2.7
PRESE D'ARIA
Nel locale in cui è inserita la stufa deve essere garantito il ricambio di aria fresca
soprattutto se il locale è piccolo o i serramenti sono ermetici. Il corretto afflusso
di aria nella stufa deve essere garantito anche in presenza di altri apparecchi a
combustione, di cappe aspiranti, di camini o di sfiati. Ventilatori di estrazione,
quando usati nella stessa stanza o spazio dell'apparecchio, possono causare pro-
blemi al corretto funzionamento della termostufa. La presa d'aria deve avere una
superficie minima di 80 cm
2
.
7

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ts 60 cfTs 60 sf

Table des Matières