Rizzoli TS Série Manuel D'utilisation page 18

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

6. COSA FARE SE...
Problemi
Malfunzionamento
Combustione irregolare.
Combustione incompleta.
Esce fumo.
Incendio
Prende fuoco il camino o altre parti
adiacenti alla stufa a legna.
Surriscaldamento
La stufa si surriscalda.
Il termometro del forno supera i 300°.
Il forno scalda poco
Non si riesce a portare il forno a tem-
peratura elevata.
Condensa
Si forma della condensa all'interno
della stufa, con il passare del tempo si
formano anche residui carboniosi (ne-
rofumo).
Mancata accensione
Non si riesce ad accendere il fuoco.
Umidità nel forno
Presenza di vapore eccessivo nel forno.
Effetti
• Verificare che il regolatore dell'aria primaria
sia aperto. • Verificare che cenere e residui non
ostruiscano la griglia. • Verificare che la griglia
non sia montata alla rovescia (la parte piana va in
alto). • Verificare che l'ambiente in cui è installata
la stufa sia aerato a sufficienza e che non siano
in funzione cappe aspiranti o altri dispositivi a
combustione. • Verificare il corretto dimensiona-
mento del camino e dell'imbocco. • Verificare che
il camino non sia ostruito e che sia stato pulito di
recente. • Verificare che non ci siano perdite nella
canna fumaria e nei raccordi. • Verificare che non
ci siano altri apparecchi collegati alla stessa canna
fumaria. • Verificare che il comignolo sia adatto
alla ubicazione in cui si trova, in zone ventose può
essere necessario predisporre un comignolo anti
vento. • Verificare che il combustibile sia adatto,
secco e di buona qualità.
• Chiudere completamente tutte le regolazioni
dell'aria della stufa. • Chiudere bene porte e fine-
stre del locale dove è inserita la stufa. • Chiamare
subito i Vigili del Fuoco.
• Chiudere tutte le regolazioni dell'aria della stufa
e se necessario aprire la porta del forno.
• Verificare che la porta del forno sia ben chiusa. •
Impostare il regolatore di tiraggio nelle posizioni
di massima apertura. • Utilizzare legna di buona
qualità, ben secca e di pezzatura modesta. • Ve-
rificare che la combustione avvenga con fiamma
viva.
• Verificare di stare utilizzando legna secca e di
buona qualità. • Verificare che il camino non pre-
senti difetti. • Verificare che il camino sia ben iso-
lato. • Verificare che il camino non sia sovradimen-
sionato • Verificare che l'acqua nella caldaia non
circoli a temperatura inferiore a 55-60 °C.
• Arieggiare preventivamente il locale. • Verificare
che non ci siano altri dispositivi a combustione ac-
cesi nello stesso locale. • Utilizzare listelli di legno
ben asciutti. • Utilizzare carta di giornale o gli ap-
positi prodotti disponibili in commercio.
• Aprire le apposite valvole all'interno del forno.
16
Possibili rimedi

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ts 60 cfTs 60 sf

Table des Matières