11. Condensatore per Campo Chiaro/Scuro/Contrasto di Fase (B-510PH)
Il condensatore universale in dotazione al modello B-510PH consente l'osservazione in campo chiaro, campo scuro e
contrasto di fase.
Modo di osservazione
Campo chiaro
Contrasto di fase 10x
Contrasto di fase 20x
Contrasto di fase 40x
Contrasto di fase 100x
11.1 Osservazione in Campo Chiaro (BF)
1. Ruotare la torretta del condensatore fino ad inserire la posizione "BF".
2. Da qui ripetere la procedura descritta nel paragrafo "Procedure di osservazione in Campo Chiaro".
11.2 Osservazione in Campo Scuro (DF)
1. Ruotare la torretta del condensatore nella posizione "DF".
•
Inserendo l'inserto per campo scuro, il diaframma di
apertura si apre automaticamente. Questo è un effetto
voluto e non è da considerarsi un difetto.
2. Inserire l'obiettivo 10x.
3. Posizionare un campione sul tavolino e mettere a fuoco.
4. Osservando negli oculari alzare il condensatore fino ad
ottenere un'illuminazione omogenea del preparato e quindi
un effetto ottimale in campo scuro.(Fig. 78)
•
L'osservazione in campo oscuro richiede che il
condensatore sia posto più in alto rispetto alla posizione
utilizzata per il campo chiaro. Questo non è un difetto.
•
Il campo scuro richiede una grande quantità di luce.
Passando dal campo scuro al campo chiaro si potrebbe
rimanere abbagliati. Non tenere gli occhi sugli oculari
quando si passa da DF a BF.
•
L'osservazione in campo scuro "a secco" cioè senza
l'utilizzo di olio, è possibile solamente con obiettivi con
A.N. inferiore a 0.7.
F F ig. 75
ig. 75
Campo scuro
F ig. 73
F
ig. 73
F F ig. 76
ig. 76
Pagina 106
F F ig. 74
Posizione della Torretta
BF (Fig. 73)
DF (Fig. 74)
10/20 (Fig. 75)
10/20 (Fig. 75)
40 (Fig. 76)
100 (Fig. 77)
Altezza errata
ig. 74
F F ig. 77
ig. 77
Altezza corretta
F ig. 78
F
ig. 78