Télécharger Imprimer la page

Optika Italy B-510 Serie Manuel D'instructions page 103

Masquer les pouces Voir aussi pour B-510 Serie:

Publicité

10.11 Diaframma di apertura
Il valore di apertura numerica (A.N.) del diaframma di aper-
tura influenza il contrasto dell'immagine. Aumentando o di-
minuendo questo valore in funzione dell'apertura numerica
dell'obiettivo si variano risoluzione, contrasto e profondità di
campo dell'immagine.
Per campioni con basso contrasto impostare il valore dell'a-
pertura numerica ① (riportato sulla ghiera del condensatore)
a circa il 70%-80% dell'A.N. dell'obiettivo (Fig. 64). Se neces-
sario, rimuovere un oculare e, guardando nel portaoculare
vuoto, regolare la ghiera del condensatore fino ad ottenere
un'immagine come quella di fig. 65.
Es: con obiettivo PLAN 40x/0.65 regolare la scala a 0.65 x
0.8 = 0.52
10.12 Uso di un obiettivo ad immersione
1. Mettere a fuoco con un obiettivo a basso ingrandimento.
2. Abbassare il tavolino (avendo cura di avere impostato il
blocco di messa a fuoco).
3. Mettere una goccia di olio (in dotazione) sull'area del
campione da osservare. (Fig. 66)
Assicurarsi che non ci siano bolle d'aria. Le bolle d'aria
nell'olio danneggiano la qualità dell'immagine.
Per verificare la presenza di bolle: rimuovere un oculare,
aprire completamente il diaframma di apertura e osservare
la pupilla di uscita dell'obiettivo. (La pupilla deve essere
rotonda e luminosa)
Per rimuovere le bolle, muovere delicatamente il revolver a
destra e a sinistra per spostare alcune volte l'obiettivo ad
immersione e permettere alle bolle d'aria di spostarsi.
4. Inserire l'obiettivo ad immersione.
5. Riportare il tavolino al punto superiore di messa a fuoco e
ottenere una messa a fuoco ottimale mediante la manopola
micrometrica di messa a fuoco.
6. Dopo l'uso rimuovere delicatamente l'olio con un panno di
carta soffice o una cartina ottica umettata con una miscela di
etere etilico (70%) ed alcool etilico assoluto (30%).
L'olio da immersione, se non pulito immediatamente,
potrebbe cristallizzare creando uno strato simile a
vetro. In questa situazione l'osservazione del preparato
risulterebbe difficile se non impossibile a causa della
presenza di uno spessore addizionale sull'obiettivo.
DIAFRAMMA DI
APERTURA
CAMPO VISIVO
Pagina 103
F ig. 64
F
ig. 64
70-80%
30-20%
F ig. 65
F
ig. 65
F ig. 66
F
ig. 66

Publicité

loading