batteria. Qualora fosse necessario questo
trasporto, rimuovere la batteria della
Pedelec e all'arrivo prima di reinserire la
batteria assicurarsi che la bicicletta sia
sufficientemente asciutta.
Istruzioni di manutenzione generali
• Utilizzate esclusivamente ganci di rimorchio
approvati e fissateli nelle apposite posizioni.
• Utilizzate esclusivamente rimorchi che
soddisfano il livello di sicurezza più alto.
• Prima della prima corsa, esercitatevi senza
trasportare carichi.
• Rispettate i requisiti previsti dal regolamento
sull'ammissione alla circolazione stradale
(StVZO) per i dispositivi di illuminazione del
rimorchio.
• Si declina qualsiasi responsabilità per danni
sulla bicicletta causati dall'uso del rimorchio!
Conservazione durante l'inverno
La conservazione della Pedelec è
particolarmente utile in caso di inutilizzo a lungo
termine nei mesi invernali. Anche in questo
caso, bisogna fare attenzione che Pedelec sia
messa in una stanza con temperatura costante.
Elevate oscillazioni di temperatura e l'umidità
hanno effetti negativi su tutti i componenti in
cromo e lega. Dopo lunghi periodi di inutilizzo, si
consiglia di controllare la presenza di eventuali
danni sulla Pedelec per evitare di dover
portare la bicicletta in officina in primavera.
Per alleggerire i pneumatici della Pedelec
appendetela.
In caso di lunghi periodi di inutilizzo della
Pedelec, rimuovere la batteria e conservarla in
un locale fresco e asciutto.
La temperatura di stoccaggio raccomandata
per la batteria è di 15 °C.
Pedelec ED-1.2 con batteria agli ioni di litio
Smontaggio della ruota
anteriore
Qualora in caso di danno al pneumatico,
fosse necessario smontare la ruota anteriore è
necessario, procedere come segue:
Smontaggio:
aprite il connettore che si trova sul lato destro
della forcella e le fascette che fissano i cavi
alla forcella. Fate scorrere di lato la copertura
di gomma del dado e svitate i dadi dell'asse su
entrambi i lati. Ora sarà possibile rimuovere la
ruota.
91
I