Un riscaldamento eccessivo del mozzo
posteriore porta a perdite di lubrificante!
Lubrificazione necessaria! I corpi frenanti di un
freno a contropedale sono soggetti ad usura
e devono essere sostituiti periodicamente a
seconda del livello di utilizzo. Lasciate fare
questa operazione al rivenditore.
Freno a mano
Controllare il funzionamento dei freni prima
di ogni corsa. Se si riscontra un allentamento
dell'effetto frenante, contattate il rivenditore!
Le pastiglie o le ganasce dei freni sono
contrassegnate. Utilizzare sempre pezzi di
ricambio con la stessa marcatura.
Freno V-brake
Questi freni vengono azionati tirando la leva del
freno sul manubrio della vostra bicicletta. Due
ganasce agiranno sui lati dei cerchi.
Grazie al loro design migliorato, i freni V-brake
si contraddistinguono per gli eccellenti valori
nelle frenate sull'asciutto e sul bagnato, tuttavia
nascondono dei rischi soprattutto per i ciclisti
meno esperti.
Un uso scorretto dei freni, potrebbe farvi perdere
il controllo della bicicletta. Esercitatevi sull'uso
di questi freni soprattutto se siete ciclisti poco
esperti. Inizialmente guidate lentamente e
premete delicatamente la leva del freno per
familiarizzare con la risposta di frenata.
Freno idraulico
Questo freno viene azionati tirando la leva del
freno sul manubrio della vostra bicicletta. Due
ganasce agiranno sui lati dei cerchi. Invece
di cavi Bowden, questo freno dispone di un
sistema di tubazioni che vengono riempite di olio
idraulico.
Lasciatevi consigliare dal rivenditore e leggete
la dettagliata documentazione tecnica del
costruttore. Il freno idraulico è molto sensibile e
può essere dosato con precisione. Esercitatevi
sull'uso di questi freni per capire il loro
comportamento in frenata.
Pedelec ED-1.2 con batteria agli ioni di litio
Attenzione! Rischio di cadute e di lesioni in
caso di frenata di emergenza!
Freno a rulli
Anche questo freno viene azionato con la leva
del freno sul manubrio. Il meccanismo frenante
agisce sul mozzo della ruota portante ed è ben
protetto dagli agenti atmosferici. Fate attenzione
che in caso di lunghe frenate (discese lunghe e
ripide) si verifica un elevato calore d'attrito che
provoca un accumulo di calore.
Attenzione! Non toccare il corpo del mozzo
surriscaldato. Il tempo di raffreddamento
dopo una lunga frenata è di circa 30 minuti.
Freno a disco
Anche questo freno viene azionato con la leva
del freno sul manubrio. Il principio è simile a
quello dei freni dei cerchi tranne che questo
freno è situato sul mozzo. I ceppi dei freni
agiscono su un disco del freno.
Trasporto di carichi
Trasporto di carichi
• Durante il trasporto, fissare bene i carichi e
osservare la capacità di carico ammissibile
del portapacchi!
• Non appendere eventuali borse o altri oggetti
sul manubrio! Ciò influenzerebbe la sicurezza
di guida. I manubrio in alluminio non sono
progettati per trasportare carichi!
89
I