Requisiti Di Legge; Conseguenze Per Il Ciclista - Pedelec Impulse Xion Mode D'emploi Original

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 68
7. Accertarsi che la batteria sia ben fissa e che la chiave
non sia più infilata nel bloccabatteria.
8. Premere il tasto cancelletto sull'elemento di comando
per accendere il sistema motore.
9. Il display indica la modalità di assistenza di grado me-
dio. L'intensità di assistenza è rappresentata per mez-
zo di una banda di massimo cinque elementi luminosi
visibili all'estrema sinistra del campo di visualizzazio-
ne. Premendo uno dei due tasti freccia sull'elemento di
comando è possibile scegliere l'intensità dell'assisten-
za. Ad ogni pressione l'intensità dell'assistenza varia
di un grado. La regolazione può avvenire in entrambe
le direzioni, a seconda di quale tasto freccia viene
premuto.
10. Per mezzo del tasto freccia è inoltre possibile azzerare
l'assistenza del motore e avviare il recupero (➠ Capi-
tolo 6.2.1 "Recupero").
11. La bicicletta funziona ora come una bicicletta norma-
le. L'assistenza del motore si inserisce non appena si
spingono i pedali.
Si ha fin da subito un'assistenza piena, l'effetto è in-
solito ma confortevole. Prima di affrontare il traffico,
si consiglia di esercitarsi nella partenza presso un
luogo sicuro.
10
VIII Istruzioni per l'uso Pedelec Xion

2 Requisiti di legge

L'idea alla base della bicicletta Pedelec è quella di poter
coprire velocemente e in tutta comodità anche distanze
più lunghe. Il ciclista può scegliere se farsi assistere
dalla bicicletta e pedalare in modo più rilassato, se fare
esercizio fisico o se giungere da A a B il più speditamente
possibile. La scelta spetta al ciclista stesso, che può sele-
zionare la modalità di assistenza desiderata.
L'utilizzo della bicicletta risulta più sicuro durante la
marcia, poiché la potente accelerazione conferisce più
controllo e più sicurezza. La Pedelec fornisce assistenza
con una potenza adattabile alla forza esercitata sui pedali
fino a circa 25 km/h.
Come tutte le biciclette, anche la Pedelec deve essere
conforme ai requisiti imposti dalle normative per l'imma-
tricolazione ai fini della circolazione stradale. Si prega di
rispettare le spiegazioni al riguardo e le indicazioni gene-
rali contenute nelle istruzioni generali per l'uso.
I requisiti di legge per una bicicletta Pedelec sono i se-
guenti:
• Il motore deve fornire solo un'assistenza alla peda-
lata, ossia un "aiuto" nel momento in cui il ciclista
preme sui pedali.
• La potenza media del motore non deve superare i
250 W.
• La potenza del motore deve diminuire sempre più
all'aumentare della velocità.
• A 25 km/h il motore deve spegnersi.
2.1

Conseguenze per il ciclista

• Non vige l'obbligo di indossare il casco. Per la pro-
pria sicurezza si consiglia comunque di non utiliz-
zare mai la bicicletta senza casco.
• Non vige l'obbligo di patente.
• Non vige l'obbligo di assicurazione.
• Per guidare una Pedelec non sussistono limiti di
età.
• Le regole per l'utilizzo delle piste ciclabili sono le
stesse che vigono per le biciclette normali.
Tali norme si applicano se ci si muove all'interno dell'U-
nione Europea. Nei paesi extraeuropei, ma in alcuni casi
anche in altri paesi della UE, possono essere in vigore
normative diverse. Prima di utilizzare la Pedelec all'este-
ro, occorre informarsi sulle normative ivi vigenti.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières