11 PULIZIA E MANUTENZIONE
11.1 Manutenzione della radio
A prescindere dalle normali operazioni di pulizia e di controllo
dell'efficienza delle connessioni, la radio non necessita di particolari
operazioni di manutenzione.
Come per tutti i dispositivi elettrici, la radio necessita comun-
que di un controllo periodico in laboratorio, diversamente non
può garantire le sue prestazioni. Per dettagli consultate il ge-
store della vostra rete radio o l'ufficio tecnico CTE Internatio-
nal.
11.1.a Pulizia della radio
Strofinate con cautela la radio utilizzando un panno morbido, pulito
e privo di pelucchi per rimuovere lo sporco. Se è molto sporca,
inumidite leggermente il panno con una soluzione di acqua e sapone
neutro al 10%.
Non utilizzate detergenti liquidi, spray, alcol, solventi o abrasi-
vi
11.1.b Connettori
Durante la pulizia, fate attenzione a non danneggiare, bagnare o
graffiare i connettori.
Collegate ai connettori della radio solo accessori approvati.
Per dettagli contattate il rivenditore autorizzato.
32
Pulizia e manutenzione/Accessori opzionali
12 ACCESSORI OPZIONALI
Gli accessori opzionali possono essere utilizzati per espandere
le funzionalità del ricetrasmettitore e sono in continuo sviluppo.
Attualmente sono contemplati:
• Microfono standard MK06/35 – microfono per uso generale con
tasto di trasmissione (PTT)
• Microfono con tastiera MK06/35-K – oltre alle funzioni del micro-
fono standard, consente di effettuare chiamate selettive variabili
(se abilitate in fase di programmazione)
• Kit di separazione del frontalino – comprende il cavo di colle-
gamento da frontalino a corpo radio e la staffa con l'hardware di
fissaggio del frontalino