6 FUNZIONI DI BASE
IMPORTANTE! Una o più funzioni di quelle descritte da questo
punto in poi possono essere state rese non disponibili dal ge-
store della vostra rete radio in base alla programmazione ese-
guita precedentemente. Per questo motivo, è possibile che non
possiate accedere ad una o più funzioni o che alcune di esse
possano differire rispetto quanto descritto.
Inoltre è possibile che una o più funzioni siano state rese dispo-
nibili tramite i tasti funzione F1, F2, F3 o F4/ESC anziché trami-
te il normale menu comandi. In tal caso leggerete la funzione
(abbreviata) assegnata a questi tasti immediatamente sopra ad
ognuno di essi (cioè sulla parte inferiore del display).
In caso di dubbi contattate il vostro rivenditore/gestore della
rete radio per ulteriori dettagli. Per informazioni dettagliate sul-
l'uso del menu comandi e dei tasti funzione consultate il Cap. 7
6.1 Accensione/Spegnimento della radio
Per accendere la radio ruotate la manopola Acceso/Spento-Volume
in senso orario finché non avvertite un clic. Il display visualizza un
messaggio di benvenuto e la versione firmware installata corrente-
mente. La radio effettua un auto test automatico ed emette un bip di
conferma dell'accensione.
Per spegnere la radio ruotate completamente in senso antiorario la
manopola Acceso/Spento-Volume finché non avvertite un clic ed il
display si spegne.
12
Funzioni di base
6.2 Regolazione del volume
Per aumentare il volume, ruotate la manopola Acceso/Spento-Vo-
lume in senso orario.
Per ridurre il volume, ruotatela in senso antiorario.
6.3 Selezione del canale
Per selezionare un canale, premete il tasto
in senso crescente o
per farlo scorrere in senso decrescente.
6.4 Ricezione
Esistono tre modalità di ricezione:
• Traffico aperto – con questa modalità si sente qualsiasi comuni-
cazione trasmessa sul canale ed al volume selezionato.
• CTCSS/DCS se programmati, vi consentiranno di ascoltare solo le co-
municazioni provenienti da altri utenti della vs. rete, con lo stesso tono/
codice CTCSS/DCS. Per ulteriori dettagli fate riferimento al capitolo 9.
• Chiamata selettiva (Selective call) : vi consente di ricevere o indi-
rizzare la chiamata ad un utente o ad un gruppo.
Quando ricevete una chiamata selettiva valida, il LED di stato lam-
peggia di arancione e una segnalazione audio vi avverte della chia-
mata in arrivo. Per ulteriori dettagli fate riferimento capitolo 9.
E' possibile combinare assieme CTCSS/DCS e Chiamata
Selettiva.
CTCSS/DCS e Chiamata selettiva permettono di condividere
la stessa frequenza fra più reti radio.
per far scorrere i canali