7.2 Tabella riassuntiva del menu comandi
La seguente tabella riassume la funzionalità di ciascun sottomenu/impostazione disponibile nella radio. Più avanti ciascun sottomenu/impostazione
viene spiegato in dettaglio nel paragrafo pertinente riportato nell'ultima colonna.
Menu principale
Sottomenu
Radio Param
Monitor
(parametri radio)
Squelch
Power
Lock/Dist
TlkAround
Mic.Sens.
Scrambler
Int.Spkr Off
Calls
Call 1
(chiamate)
Call 2
User Call
Emergency
TABELLA FUNZIONI DEL MENU COMANDI
Breve descrizione
Esclusione temporanea Squelch/CTCSS/
chiamata selettiva
Regolazione del livello di squelch (dispositi-
vo riduzione rumore di fondo)
Impostazione potenza di uscita
Attenuatore sensibilità di ricezione
consente le comunicazione in isofrequenza
all'uscita del ripetitore (in caso di guasti).
Regolazione Sensibilità del microfono
Attivazione della scheda scrambler opziona-
le (se installata)
Disattivazione dell'altoparlante interno
Invio chiamata selettiva fissa Call 1
Invio chiamata selettiva fissa Call 2
Invio chiamata selettiva variabile definita
dall' utente (User )
Invio chiamata selettiva di emergenza
Emergency
Tipo di comando o Valore disponibile
se monitor attivo
Indicatore a barra
Hi (alta) / Lo (bassa)
L (attivo) / D (escluso)
se Talk Around attivo
Lo (bassa)/Hi (alta)
se scrambler attivo
se altoparlante disattivo
Invio immediato premendo
Invio immediato premendo
Digitazione cifre variabili su microfono con
tastiera
Invio immediato premendo
Utilizzo dei comandi/opzioni
Par.
6.6
6.5
6.7.c
10.4
10.5
8.1
10.6
8.4
9.2.b
9.2.c
9.2.d
17