Télécharger Imprimer la page

Saf-Fro PRESTOTIG 240 AC/DC EASY Instruction De Securite D'emploi Et D'entretien page 89

Masquer les pouces Voir aussi pour PRESTOTIG 240 AC/DC EASY:

Publicité

IT
C4. SALDATURA CON ELETTRODO (MMA)
P1
C5. SALDATURA TIG
Saldatura TIG selezionare con il tasto TIG P1. Il tipo di corrente si puó cambiare premendo di nuovo il tasto di selezione (AC, MIX, DC-, DC+). Per selezionare DC+,
tenere premuto il tasto.
Secondo il tipo della corrente selezionata modificare i parametri tramite funzione CYCLE P3. Funzione CYCLE P3 terminare premendo il pulsante CYCLE P3. Nel
contempo potete vedere il diametro dell´elettrodo consigliato.
AC TIG
Raccomandato per la saldatura di alluminio. Tramite il tasto CYCLE P3 e i tasti delle freccie impostare l´equilibrio e la frequenza della corrente alternata.
I parametri da regolare:
A. Equlibrio (bAL -50 ... 0, regolato in fabrica –25%)
un valore di -25 a 0 avviene la fusione piu efficace del ossido di alluminio, ma elettrodo viene scaldato piu del pezzo da saldare (smusso della punta).
un valore di -50 a -25 aumenta il calore e la pentrazione nel metallo base, ma diminuisce l'incisione del allumina.
Per aumentare la temperatura del elettrodo, saldare con elettrodo tondo, impostare l´equilibrio verso positivo, per diminuire la temperatura di elettrodo saldare con
elettrodo a punta e impostare l´equilibrio verso -50.
Dalla regolazione di fabrica l´elettrodo rimane puntato.
Un elettrodo a punta permette di saldare con un arco piu stretto, concede una saldatura piu stretta e la penetrazione piu profonda rispetto l´elettrodo con la punta
tonda. Le saldature strette si utilizzano specialemente per le saldature ad angolo.
un elettrodo arrotondato produce un ampio arcosi crea un arco largo il quale allarga lo spazio di fusione del ossido. Le applicazioni principali sono le saldature di
riparazioni e le fusioni.
B. Frequenze (FrE 50 ... 250 Hz, nastavenie zo závodu 60 Hz)
aumentare la frequenza produce un arco più stabile e stretto
C. Selezione della forma di onda – onde sinusoidi o quadrati (SinuS/SquArE)
La forma della onda influenza livello della rumorositá e penetrazione del arco. Una forma sinusoida produce piu basso livello della rumorositá, e la forma quadrata
procura una penetrazione migliore (regolazione da fabrica)
D. Tempo di hot start per 2T (H2t 0.1 s...5.0 s, regolazione da fabrica1 s)
Temporizzatore di preriscaldamento per la funzione 2 tempi. Il pezzo da saldare puó essere preriscaldato (hot start) tramite la corrente alternata o continua AC/DC. Il
tempo selezionato rimane valido per i tipi TIG con la corrente continua.
Con la saldatrice PRESTOTIG 240 con 310 AC/DC EASY si possono utilizzare gli elettrodi per la saldatura con la
corrente alternata e contiuna, in base alle capacità dell'elettrodo in questione.
Premere pulsante P2 – saldatura con elettrodo rivestito.
Led di controllo L5 indica che é attiva la saldatura MMA.
LED indica la selezione corrente:
AC / DC- / DC+. cambiare il tipo di alimentazione premendo il pulsante P2.
Per modificare la dinamica e l´accensione del arco premere P3. Navigare con i pulsanti P4 a P5, terminare il regime
premendo pulsante di RITORNO P6 o pulsante CYCLE P3.
DINAMICA DEL ARCO ("Arc" -9 ... 0 ... 9)-: Il valore si modificare regolando bottone della corrente R1. Il valore
standard é 0; per un arco piu dolce regolare il bottone sul valore negativo (0 až –9); per un arco piu duro regolare sul
valore positivo (0 až +9). Un arco di dolce, il tasso di cottura è ridotto
IMPULSO DI ACCENSIONE (Caldo -9 ... 0 ... 9) Possibilitá di modificare il valore con il bottone di regolazione della
corrente R1. Il valore positivo corrisponde a un impulso piu forte e 0 corrisponde a un valore standard.
89

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Prestotig 310 ac/dc easy