Può controllare la stampante SIMPLEX 3D a distanza usando i
pulsanti di controllo in basso a destra della finestra del program-
ma�
Sono possibili le seguenti azioni:
• Sposti il letto di stampa ad un"altezza prestabilita�
• Sposti il letto di stampa nella posizione di partenza�
• Sposti la testina di stampa nella posizione di partenza�
• Spenga i motori�
• Estrusione a mano
10.4.3 Stampa con SIMPLEX print
Prima di iniziare il processo di stampa, controlli che il filamento corretto sia inserito nella
SIMPLEX!
Il processo di stampa si avvia in SIMPLEX print cliccando sul pulsante Start/
Pause�
L"estrusore e il letto di stampa vengono riscaldati alle temperature memorizzate
nel codice G�
Non appena si raggiungono le temperature richieste, inizia la stampa.
Può mettere in pausa la stampa con il pulsante Pause e annullarla con il pulsante
Stop�
Può influenzare il processo di stampa usando i pulsanti di control-
lo in basso a destra della finestra del programma.
Sono possibili le seguenti azioni:
• Cambiare la velocità di stampa
• Cambiare la quantità dell"estrusore
• Accendere/spegnere il ventilatore del cofano
• Cambiare la temperatura dell"estrusore
• Cambiare la temperatura del letto di stampa
Per la stampa, una quantità maggiore di dati G-code viene sempre trasmessa alla SIMPLEX.
Una reazione al tasto pausa o stop o ad un comando dei tasti di controllo avviene solo quando il
codice G già trasmesso è stato elaborato.
Questo può richiedere diversi minuti.
10.4.4 Avvio manuale della stampa SIMPLEX
In alternativa, può anche avviare e usare SIMPLEX print manualmente tramite il menu start del suo com-
puter�
Anche in questo caso deve attivare la stampante a filamento SIMPLEX 3D collegata e caricare il
codice G, come descritto nel capitolo 10.4.2.
- 29 -
it
Fig. 68
Fig. 69
Fig. 70
Fig. 71