Entrambe le versioni soddisfano i requisiti dell'esposizione totale alle fiamme
(flame engulfment) secondo la norma EN 137:2006.
Non è consentito convertire maschere a pieno facciale in combinazioni
maschera/elmetto.
I facciali possono essere utilizzati solo con autorespiratori, respiratori a filtro
assistito, tubi di respirazione o filtri di protezione respiratoria omologati.
Le maschere a pieno facciale sono collaudate per l'utilizzo in aree esposte al
rischio di esplosioni in conformità alla normativa 2014/34/UE. Le maschere a
pieno facciale possono essere utilizzate nelle seguenti zone:
–
Maschere a pieno facciale con visore "L" (Triplex):
I M1
I M1
1)
II 1 G IIB T6
II 1 G IIC T6
II 1D
II 1D
–
Maschere a pieno facciale con visori "PC" o "PC/CC":
I M1
1)
II 1 G IIB T6
II 1D
1)
-30 °C ≤ Ta ≤ +60 °C
Le combinazioni maschera-elmetto nelle aree esposte al rischio di esplosioni
possono essere impiegate solo in presenza di un nebulizzatore.
3.6
Identificazioni per tipo
I facciali sono contrassegnati in maniera differente:
Raccordo di connessione
Adattatore per maschera-elmetto
Corpo della maschera
Istruzioni per l'uso
|
Panorama Nova
I M1
1)
1)
II 1 G IIA T6
II 1D
I M1
1)
II 1 G IIA T6
II 1D
P, PE, ESA, RA
S
EPDM o Si
EN 136:1998 CL 3+
CExxxxx (Notified Body in Europa)
Visore (vigili del fuoco)
Telaio di fissaggio
Bardatura in gomma
4
Uso
4.1
Requisiti per l'utilizzo
Considerata la sua struttura, la combinazione maschera-casco deve essere
adeguata con particolare cura all'utilizzatore (regolazione dell'aggancio degli
adattatori e dei componenti interni del casco). L'adattatore maschera-casco
deve essere scorrevole.
Quando si utilizzano le maschere a pieno facciale con un filtro di protezione
respiratoria o un respiratore a filtro assistito, devono essere soddisfatte le
seguenti condizioni.
–
È necessario conoscere le condizioni ambientali (in particolare, il tipo e la
concentrazione delle sostanze). Utilizzare i filtri di protezione respiratoria
adatti.
Se la sostanza nociva è sconosciuta, utilizzare solo autorespiratori o
respiratori ad aria compressa con flessibile.
–
Utilizzare le apparecchiature filtranti solo se l'aria non costituisce alcun
pericolo immediato per la salute o per la vita.
–
Occorre garantire che l'atmosfera circostante non possa cambiare in modo
sfavorevole.
–
Non impiegare le apparecchiature filtranti se si sospetta la presenza di
sostanze nocive, le cui caratteristiche (inodore, insapore, nessuna
irritazione agli occhi o alle vie respiratorie) non consentono di rivelarne la
presenza. In questo caso non è possibile determinare un effetto di
protezione decrescente dell'apparecchiatura filtrante.
–
Non utilizzare apparecchiature filtranti in ambienti non aerati, miniere,
fogne, canali, ecc.
–
Non utilizzare apparecchiature filtranti in atmosfere arricchite di ossigeno.
Uso
PC, PC/CC o L (Triplex), F
K/rt, K/sw
EPDM o Si
|
it
39