Winback Back4 Manuel Utilisateur page 86

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Modalità Hi-TENS (RET)
Questa modalità consente l'utilizzo della tecarterapia con pulsazioni al massimo di intensità. Potrete regolare la frequenza
dell'impulso da 2, 5 o 25 Hz. Questa modalità viene utilizzata per creare un'ipertermia, al fine di aumentare l'elasticità
dei tessuti e così facilitare il lavoro manuale, di ridurre la fibrosi e favorire la sintesi del collagene. Avrà anche un effetto
analgesico che allevia il dolore e allenta la tensione. Potrete utilizzare le frequenze da 2 Hz e 5 Hz per ridurre il dolore
cronico e la frequenza 25 Hz per trattare il dolore acuto. Potete scegliere la modalità "Dynamic" che alternerà le frequenze
ogni 4 secondi.
Modalità Hi-EMS
Le frequenze utilizzate in questa modalità sono 1,5 kHz focale e 4 kHz radiale (frequenze modulate).
Questa modalità ha un'azione eccitomotoria.
Questa corrente a media frequenza permette un miglior reclutamento delle unità motorie con un'azione profonda.
Modalità Multipolare (MIX)
Energia resistiva multipolare a 1000 kHz. Le reazioni prodotte dalla modalità MIX si concentrano principalmente sui
tessuti in contatto con l'elettrodo, perché questa modalità opera attraverso su un circuito molto corto dove gli elettrodi
mobili e fissi sono inclusi nell'elettrodo MIX. L'azione sarà superficiale, interessando l'epidermide e il derma, ed è adatto
per il trattamento cutaneo e sottocutaneo. Per fare MIX a 500 kHz, selezionate la modalità PULSE con la modalità MIX.
Modalità Hi-TENS (MIX)
Questa modalità può essere utilizzata in combinazione con la modalità MIX. Questa modalità consente l'utilizzo della
tecarterapia con corrente pulsata al massimo livello di intensità. Potrete regolare la frequenza dell'impulso da 2 ,5 o 25 Hz.
Questa modalità sarà utilizzata per un effetto analgesico, alleviare il dolore e rilasciare la tensione. Le frequenze 2Hz e 5Hz
possono essere usate per alleviare il dolore cronico, mentre la frequenza 25Hz può essere usata per trattare il dolore
acuto. Anche la modalità "Dynamic", che alterna le frequenze ogni 4 secondi, può essere selezionata.
Modulazione del segnale
Modalità "Low": il segnale è ripetutamente attivo per 0,5 secondi, quindi inattivo per 0,5 secondi per funzionare
atermicamente. La modalità "Low" permette di mantenere uno stimolo biologico specifico pur limitando la diatermia,
in particolare in presenza di fasi infiammatorie acute: ciò è reso possibile dall'alternanza controllata tra l'emissione
di energia mirata ai tessuti interessati e seguita da un periodo neutro che favorisce il mantenimento fisiologico della
temperatura locale.
Modalità "Medium": Segnale TECAR all'intensità selezionata senza modulazione.
Modalità "Boost": Il segnale è attivo per 0,5 secondi
all'intensità selezionata, seguito da altri 0,5 secondi
a+30% dell'intensità selezionata. Il principio di
questa modalità è aumentare l'intensità per un
periodo molto breve e ripetitivo. L'effetto è di forzare
le zone mal vascolarizzate a rimettersi in funzione.
I riscontri dei nostri utenti attestano un notevole
risparmio di tempo; infatti, attenua la tensione e
rilascia la fibrosi due volte più velocemente.
Per selezionare queste modalità, premere il
pulsante delle "modalità". Le opzioni appariranno
nella parte destra dello schermo. Selezionate la
modalità desiderata.
86
Modalità "SWAP" : Alternanza tra la modalità RET e la modalità Hi-TENS per 4 secondi. Può
essere utilizzato unicamente con le modalità RET e Hi-TENS.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières