3.3 L' ENERGIA BACK4
Il dispositivo può essere usato in diverse modalità che variano a seconda delle necessità del paziente e delle
raccomandazioni del terapeuta curante.
Modalità
RET
CET
MIX
Hi-TENS
Hi-EMS
Tutti i diagrammi sono ottenuti utilizzando una carica di 500 ohm eccetto la modalità Mix che utilizza una carica
di 50 ohm.
82
Frequenza
R E T : e n e r g i a r e s i s t i v a
monopolare a 500 kHz
RET + PULSE: energia resistiva
monopolare a 300 kHz
S o f t : e n e rg i a c a p a c i t i va
m o n o p o l a re d i 5 0 0 k H z
Deep: energia capacitiva
m o n o p o l a re d i 3 0 0 k H z
MIX: energia resistiva multipo-
l a re a t t rave r s o u n 'o n d a
s i n u s o i d a l e a 1 0 0 0 k H z
M I X + H i -T E N S : e n e rg i a
resistiva multipolare attraverso
un'onda sinusoidale a 500 kHz
La frequenza d'impulso può
essere regolata a 2, 5 o 25
Hz. La frequenza portante
di ogni impulso è di 300
kHz per la modalità Hi-TENS
(RET) e di 500 kHz per la
modalità Hi-TENS (MIX).
S t i m o l a z i o n i e l e t t r i c h e
a
f r e q u e n z e
m o d u l a t e
d a
2 . 5
k H z
e
4
k H z .
Diagramma
Ciclo
10%
20%
30%
40%
ms
20
40
60
80
50%
60%
70%
80%
90%
100
120
140
160
180
100%
200