Smaltimento; Ricambi - Calpeda MP Serie Instructions Pour L'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour MP Serie:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
estranei, anche di piccole dimensioni, che
possano causare un malfunzionamento e
compromettere la sicurezza dell'apparecchio.
IT
Evitare di eseguire qualsiasi operazione a mani
nude. Utilizzare i guanti anti taglio, e resistenti
all'acqua, per lo smontaggio e la pulizia del filtro
o in altri particolari dove si rendessero necessari.
Durante le operazioni di manutenzione non
i
deve essere presente personale estraneo.
Le operazioni di manutenzione non descritte in questo
manuale devono essere eseguite solamente da perso-
nale specializzato inviato dalla CALPEDA S.p.A..
Per ulteriore informazioni tecniche riguardanti l'utilizzo o la
manutenzione dell'apparecchio, contattare CALPEDA
S.p.A..
8.1 Manutenzione ordinaria
OFF
Prima di ogni intervento di manutenzione
togliere l'alimentazione elettrica e assicurarsi
che la pompa non rischi di essere messa sotto
tensione per inavvertenza.
La pompa può essere stata immersa in
prodotti nocivi o esalanti gas tossici, oppure
trovarsi in ambiente tossico per altre cause;
usare tutte le precauzioni necessarie per
evitare incidenti.
Eventuali pompe da ispezionare o riparare prima
della spedizione/messa a disposizione devono
essere
svuotate
internamente ed esternamente.
Lavare con getto d'acqua tutte le parti accessibili.
Nel caso di pericolo di gelo sollevare la pompa
dall'acqua e sistemarla all'asciutto.
Nel caso di funzionamento con liquidi fangosi, subito
dopo l'uso o prima di una inattività prolungata, fare
funzionare brevemente la pompa con acqua pulita
per rimuovere i depositi.
8.2 Smontaggio dall'impianto
Prima dello smontaggio chiudere le saracinesche in
aspirazione e mandata.
8.3. Smontaggio della pompa
OFF
Per lo smontaggio ed il rimontaggio osservare la
costruzione sul disegno in sezione (vedi cap. "12.2).
Ogni manomissione può compromettere la
funzionalità della pompa.
Per l'ispezione della girante (28.00), la pulizia delle
parti interne e per controllare manualmente la libera
rotazione della girante, togliere le viti 15.70 e il filtro
15.50, le viti (14.24) il corpo pompa (14.00).
Per rimuovere la girante togliere il dado (28.04).
Evitare lo smontaggio di altre parti.
8.4. Ispezione tenuta meccanica
Se è necessario ispezionare la tenuta meccanica
(36.00) e la camera olio, osservare le seguenti
istruzioni.
ATTENZIONE: la camera d'olio può essere
in leggera pressione.
Usare la necessaria precauzione per evitare
spruzzi.
Tolto il tappo (34.08) con guarnizione orientare il foro
verso il basso e svuotare accuratamente la camera.
Pagina 6 / 64
e
accuratamente
pulite
Non disperdere l'olio usato nell'ambiente.
Togliendo le viti 70.18 diventa ispezionabile la tenuta
meccanica (36.00).
Per il riempimento con nuovo olio tenere presente
che la camera non deve essere completamente
riempita ma in essa deve rimanere un'adeguata
quantità d'aria per compensare le sovrapressioni
dovute alla dilatazione termica dell'olio.
La quantità d'olio da immettere nella camera è di:
0,04 litri.
Usare olio bianco per uso alimentare-farmaceutico.

9 SMALTIMENTO

Direttiva europea
OFF
2012/19/EU (WEEE)
La demolizione dell'apparecchio deve essere affidata ad
aziende specializzate nella rottamazione di prodotti
metallici, per definire attentamente come procedere.
Per lo smaltimento devono essere seguite le disposi-
zioni di legge in vigore nel Paese in cui avviene lo
smantellamento, oltre che quanto previsto dalle leggi
internazionali per la protezione ambientale.

10 RICAMBI

10.1 Modalità di richiesta dei ricambi
Nelle eventuali richieste di parti di ricambio precisare il
numero di posizione nel disegno in sezione ed i dati di
targa (tipo, data e numero di matricola).
Eventuali pompe da ispezionare o riparare
prima della spedizione/messa a disposizione
devono essere svuotate e accuratamente
pulite internamente ed esternamente.
Lavare con getto d'acqua tutte le parti accessibili.
L'ordine può essere inviato a CALPEDA S.p.A. tramite
telefono, fax, e-mail.
Nr.
Denominazione
14.00 Corpo pompa
14.02 Camicia esterna
14.20 Guarnizione corpo
14.24 Vite
15.50 Filtro
15.65 Distanziale superiore
15.67 Distanziale inferiore
15.70 Vite
25.01 Corpo primo stadio
25.02 Corpo stadio
25.04 O-ring
28.00 Girante
28.04 Dado bloccaggio girante
28.08 Rosetta
34.03 Coperchio camera olio
34.08 Tappo
34.09 O-ring tappo
34.30 Rondella
34.32 Vite
36.00 Tenuta meccanica
36.50 Anello di arresto
36.54 Bussola distanziatrice
(distanziatore)
40.00 Anello di tenuta radiale
64.08 Camicia di protezione
64.12 O-ring
70.00 Coperchio motore lato
pompa
70.08 O-ring
70.09 O-ring
70.10 O-ring
70.11 Anello del pressacavo
(galleggiante)
70.12 Anello del pressacavo
70.13 Rondella
70.17 Ghiera di pressione
70.18 Vite
MP Rev. 4 - Istruzioni originali
73.00 Cuscinetto lato pompa
76.02 Camicia motore completa
76.16 Appoggio
76.60 Galleggiante
76.62 Coperchio camicia
76.64 Maniglia
76.68 O-ring
78.00 Albero con pacco rotore
81.00 Cuscinetto
82.02 Vite
82.03 O-ring
82.04 Molla di compensazione
82.05 Vite
94.00 Condensatore
96.02 Cavo con spina
96.09 Vite
96.12 Blocca cavo
96.13 Blocca cavo

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières