7. SISTEMI AD INIEZIONE DIRETTA
Nei motori ad iniezione diretta, gli iniettori benzina essendo posizionati
direttamente nella camera di combustione sono soggetti a temperature
d'esercizio particolarmente elevate. Il sistema Lovato punta alla salvaguardia
degli iniettori originali prevedendo nel funzionamento a gas iniettate
parziali e/o momentanei funzionamenti a benzina. Tali funzionamenti gestiti
automaticamente dal sistema gas non sono avvertibili nella guida e variano
a seconda delle condizioni di utilizzo. Queste strategie comportano un
certo consumo di benzina anche nel funzionamento a gas. A seconda delle
modalità di utilizzo del veicolo e dallo stile di guida il consumo di benzina
può variare tra il 10 ed il 20% del consumo totale di carburante.
8. DIAGNOSI
Nel caso di rilevamento di un'anomalia nel sistema gas, la diagnosi fa
ricommutare a benzina l'alimentazione, segnalando l'errore con l'accensione
fissa del led arancione
3
e facendo lampeggiare il led verde 2, nello stesso
tempo il cicalino integrato suonerà ad intermittenza, per essere certi che
la segnalazione sia recepita dall'utente. Per interrompere la segnalazione
acustica è necessario premere il pulsante del commutatore. Rivolgersi
appena possibile a un Centro di Assistenza Lovato Gas.
ATTENZIONE
Non viaggiare a gas con il serbatoio della benzina completamente vuoto.
Accertarsi che il serbatoio della benzina sia sempre pieno per almeno 1/4
della sua capacità.
6
9. MANUTENZIONE PROGRAMMATA
La manutenzione dei dispositivi Lovato Gas, al pari di qualsiasi altro
componente del veicolo, è una condizione indispensabile per garantire
l'efficienza e la sicurezza dell'impianto. Inoltre l'esecuzione dei tagliandi
di manutenzione consente di prolungare la durata e funzionalità di tutti i
dispositivi contribuendo a ridurre i costi di gestione.
10. TAGLIANDI DI CONTROLLO
Gli interventi di manutenzione sono programmati ogni 15.000 km e
permettono di mantenere in piena efficienza l'impianto. Ovviamente questi
tagliandi non sostituiscono gli interventi previsti dalle Case Automobilistiche che
dovranno comunque essere eseguiti agli intervalli previsti dalle stesse.
ATTENZIONE
A tale proposito, si consiglia di far eseguire il controllo dell'impianto gas
subito dopo aver eseguito l'intervento previsto dalla Casa, evitando così
la ripetizione di alcune operazioni.
11. POLIZZA ASSICURATIVA
Si consiglia di comunicare alla propria Compagnia di Assicurazione di aver
installato l'impianto a gas, in quanto alcune Compagnie lo dichiarano nella
polizza. Questa comunicazione non comporta, di norma, variazione dei premi.