www.lovatogas.com
4. ISTRUZIONI GENERALI
FUNZIONAMENTO A BENZINA
L'avviamento del veicolo avviene normalmente a benzina con commutazione
automatica a gas al raggiungimento delle condizioni di temperatura e
pressione necessarie per il corretto funzionamento dell'impianto. A seconda
della configurazione del sistema, comunque, è possibile impostare la
partenza diretta a gas con motore caldo. Il serbatoio della benzina non
deve mai rimanere completamente vuoto, evitando così cha la pompa della
benzina giri a vuoto. Indicativamente si consiglia di mantenere sempre la
benzina nel serbatoio per almeno un quarto della sua capacità.
RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO GPL
Il serbatoio è dotato di una valvola che durante il rifornimento di GPL limita
automaticamente il riempimento all'80% del volume disponibile, per evitare
la formazione di sovrappressioni. Ad esempio, un serbatoio con capacità
pari a 60 litri potrà contenere al massimo 48 litri di GPL. Gli indicatori di
livello sia meccanici che elettronici sono regolati per dare l'indicazione di
pieno all'80%.
RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO METANO
Il gas metano è caricato nel serbatoio della vettura ad una pressione
variabile tra 200 e 250 bar. Il gas metano, a differenza della benzina e del
GPL, è venduto al kg, pertanto la capacità del serbatoio dipende dal suo
volume e dalla pressione di carica. Ad esempio, una serbatoio di 100 litri
di volume interno riempito ad una pressione di 220 bar ha una capacità
di circa 17kg. Considerando che un kg di metano equivale a circa 1,7 litri,
abbiamo una capacità equivalente a circa 29 litri di benzina.
CONSUMI DI GPL E METANO
La potenza ricavabile da un motore dipende dal valore della tonalità termica
della miscela aria/carburante impiegata, cioè dall'energia che può essere
sviluppata da un litro di miscela aria/benzina, aria/GPL oppure aria/
metano. La tonalità termica può quindi essere associata alla capacità da
parte di un combustibile di sviluppare potenza. Il GPL ed il metano hanno
una tonalità termica leggermente inferiore alla benzina. L'utilizzo del GPL
o del metano come combustibili comporta una diminuzione della potenza
sviluppabile e quindi un aumento dei consumi rispetto alla benzina di circa
10-12% a parità di prestazioni.
RIMOZIONE TEMPORANEA E RIPRISTINO DEI
COMPONENTI
Se si rendesse necessaria la rimozione o lo spostamento di parti
dell'impianto a gas per procedere a riparazioni meccaniche o di
carrozzeria, è necessario far eseguire queste operazioni ad un Installatore
Autorizzato Lovato per evitare che vengano danneggiati i dispositivi e per
garantire un corretto ripristino dell'impianto.
IN CASO DI INCIDENTE
In caso di incidente, i sistemi Lovato rilevano l'arresto del motore e bloccano
la fuoriuscita del gas dal serbatoio. Dopo un eventuale incidente, rivolgersi
ad un Installatore Autorizzato Lovato Gas per la verifica dell'impianto.
3