>
Non guidate
•
in presenza di assembramento di persone
•
in direzione di persone o animali.
•
in aree verdi protette o nei pressi di animali
•
durante la notte
>
Non guidate nelle vicinanze di linee ad alta tensione o di tralicci di radiotrasmissione o a temporale in corso. I campi elettrici
e i disturbi atmosferici possono influenzare il segnale del vostro trasmettitore.
Ricordate che i modelli RC non possono essere fatti circolare su strade pubbliche trafficate sia da veicoli che da pedoni.
>
>
Utilizzate il modello soltanto su strade private oppure in zone appositamente adibite a questo scopo. Osservate gli obblighi
e le normative relative a queste specifiche zone.
>
Durante il funzionamento di un modello, prestare sempre molta attenzione che nell'area di pericolo di motori o di parti
rotanti non si trovino mai parti del corpo o altri oggetti
>
Controllate regolarmente le connessioni a vite e fissaggi, dato che possono allentarsi o svitarsi durante il funzionamento..
>
In caso di un'anomalia, arrestare immediatamente il funzionamento del modello ed eliminare la causa dell'anomalia prima
di riutilizzare il modello stesso.
Evitate di guidare in presenza di temperature rigide esterne, dato che la capacità della batteria e la plastica della carrozze-
>
ria potrebbe perdere di elasticità e scheggiarsi leggermente.
>
Non guidate durante la pioggia o in ambienti umidi, dato che potrebbero verificarsi danni alle parti elettriche.
>
Evitare di esporre troppo a lungo ai raggi solari, all'umidità, allo sporco intenso oppure a caldi/freddi estremi sia il vostro
modello sia il telecomando.
Utilizzate soltanto parti di ricambio originali.
>
. Indicazioni pile e batteria:
In generale
Conservate le pile/batterie fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici, dato che potrebbero essere inghiottiti
>
involontariamente. In tal caso, rivolgersi immediatamente ad un medico!
>
Pile/batterie danneggiate o scariche possono causare corrosioni da contatto. Nel caso di contatto della pelle o degli occhi
con gli elettroliti, sciacquare accuratamente le parti colpite con abbondante acqua e contattare quanto prima un medico.
Indossare guanti adeguati durante lo smaltimento delle batterie difettose.
>
Se notate delle stranezze quali odore, scolorimento, riscaldamento eccessivo o deformazione insolite della batteria, distac-
cate immediatamente la batteria dal caricabatteria e/o dall'utenza. Smaltire la batteria!
>
Le pile alcaline d'uso commerciale (1.5V) sono previste soltanto per un unico utilizzo e devono pertanto essere smaltite
secondo le disposizioni una volta scariche.
>
Smaltite le pile scariche e/o difettose negli appositi centri di raccolta autorizzati. E' vietato smaltire le pile usate nei rifiuti
domestici!
>
E' necessario evitare che le batterie si bagnino o si inumidiscano. Evitare anche la formazione di condensa.
Non esporre in nessun caso le pile/batterie, il caricabatteria ed il modello a condizioni ambientali sfavorevoli (ad es. ambi-
>
enti bagnati, temperature ambiente troppo elevate, sorgenti infiammabili, oppure fiamme vive, polvere, vapori, solventi)!
>
Evitate anche lo sporco intenso nonché i carichi meccanici eccessivi della batteria, e non tirate mai il cavo di connessione!
>
Non utilizzate mai contemporaneamente pile e batterie nello stesso apparecchio! Utilizzate soltanto pile o soltanto batte-
rie.
Se per l'alimentazione elettrica del trasmettitore non vengono usate pile nuove di fabbrica, controllate che abbiano una
>
capacità residua sufficiente (tester batterie).
>
Nel caso di utilizzo di batterie dovete tener conto della durata d'esercizio ed eventualmente anche dei problemi del raggio
d'azione a causa della bassa tensione (pile=1.5V, batterie=1.2V) nonché della bassa capacità delle stesse.
Sostituite sempre la serie completa di pile e/o batterie, e non soltanto singole celle. Utilizzate sempre pile e/o batterie dello
>
stesso tipo e stesso produttore.
>
Non mischiate mai pile/batterie con condizione di carica differente. Le pile/batterie più deboli e/o le batterie con capacità
ridotta potrebbero scaricarsi eccessivamente ed esaurirsi del tutto.
Durante l'inserimento delle pile e/o batterie nello scomparto batterie, prestate attenzione alla corretta polarità. In caso di
>
polarità errata, non solo potrebbe danneggiarsi il modello ma anche la batteria. Pericolo di incendi ed esplosioni!
>
Nel caso di un lungo periodo di inutilizzo del modello, prelevare le pile e/o batterie inserite dal telecomando e dal modello
stesso, per evitare eventuali danni dovuti alle pile/batterie eccessivamente scariche e soggette a perdite.
E' assolutamente vietato gettare nel fuoco pile/batterie cortocircuitate, danneggiate e smontate. Pericolo di incendi ed
>
esplosioni!
- 65 -
- -