Convection+Humidif.Combi Direct 5x2/3 GN / 7-11-20 x 1/1 GN / 7-11-20 x 2/1 GN
2.3 COLLEGAMENTO IDRAULICO - ENTRATA ACQUA (Fig. 2.3A,B,C,D,E)
I forni sono provvisti di un raccordo di entrata-acqua situato nel retro dell'apparecchiatura.
Porre sempre tra l'apparecchio e la rete di alimentazione dell'acqua una valvola di intercettazione
con comando facilmente azionabile, si consiglia inoltre il montaggio di un filtro a cartuccia sulla
tubazione di entrata dell'acqua.
Nei modelli Convection + Humidification (Fig. 2.3A), l'elettrovalvola
(A) alimenta tramite l'iniettore (B) il sistema di generazione del
vapore durante il ciclo misto
Nei modelli Combi Direct (Fig. 2.3B) l'elettrovalvola (A) alimenta il
sistema di generazione del vapore durante il ciclo vapore;
l'elettrovalvola (A1), alimenta il sistema di generazione del vapore
durante il ciclo misto e l'elettrovalvola (B) alimenta il sistema di
condensazione dei vapori di scarico.
Nei modelli Convection + Humidification e Combi Direct (Fig. 2.3C)
con sistema di lavaggio automatico, l'elettrovalvola (A) alimenta il
sistema di generazione del vapore durante il ciclo vapore e durante
il ciclo misto; l'elettrovalvola (B) alimenta il sistema di
condensazione dei vapori di scarico; l'elettrovalvola (C) alimenta il
sistema di lavaggio automatico durante la fase di scioglimento del
detergente e l'elettrovalvola (D) alimenta il sistema di lavaggio
automatico durante la fase di risciacquo.
Nota: nei modelli a pavimento il circuito idraulico viene diviso come
evidenziato nelle figure 2.3D (mod. 20 x1/1) e 2.3E (mod. 20x2/1)
Fig. 2.3D
Fig. 2.3E
24
Fig.2.3A
Fig.2.3B
Fig.2.3C