34.3.3 Pericolo d'incendio
caso MDG 23
In caso di utilizzo inadeguato dell'apparecchio, sussiste
pericolo d'incendio mediante l'incendiarsi del contenuto.
Di seguito osservi le indicazioni di sicurezza per evitare il
pericolo d'incendio:
► Tenga presente, che i tempi di cottura, riscaldamento,
scongelamento con l'apparecchio sono spesso molto più
brevi che su una piastra o nel forno tradizionale.
Tempi d'accensione eccessivi fanno sì che il prodotto si
asciughi e che si accenda per autocombustione. Sussiste il
pericolo d'incendio!
Anche un tempo di asciugatura eccessivo del pane, di
panini, fiori, erbe comporta pericolo d'incendio.
► Non riscaldare cuscini imbottiti di semi, semi di ciliege o gel
e cose simili.
Queste cose possono incendiarsi anche quando vengono
estratti dall'apparecchio dopo il riscaldamento.
► Non scaldi dell'alcool non diluito.
► Non lasci incustodito l'apparecchio, se riscalda o cuoce
prodotti alimentari in contenitori monouso in materiale
plastico, carta o altri materiali infiammabili.
Contenitori monouso in materiale plastico devono
presentare le caratteristiche elencate sotto "indicazioni
sulle stoviglie per microonde".
► Quando individua del fumo spenga l'apparecchio o tolga la
spina e tenga la porta chiusa, per soffocare la fiamma.
► Non utilizzi mai l'apparecchio per conservare o asciugare
materiali infiammabili.
Avviso
Sicurezza
205