Istruzioni Per La Sonda Spo; Avvertenze - Gima 35132 Manuel De L'utilisateur

Moniteurs de signes vitaux
Masquer les pouces Voir aussi pour 35132:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

11.4 Istruzioni per la sonda SpO

Istruzioni per il sensore SpO
Destinazione d'uso
Se utilizzato con un monitor paziente o un pulsiossimetro compatibili, questo dispositivo è ideato per
monitorare in modo continuo e non invasivo la saturazione di ossigeno arteriosa (SpO
polso del paziente pediatrico dal peso compreso tra 10 kg e 40 kg.
Controindicazioni
È controindicato l'uso in pazienti attivi e per periodi prolungati.
Istruzioni d'uso
1)
Tenere aperta la clip del sensore e inserire il dito indice fino alla base della clip. Spingere il dito contro lo
stop del sensore cosicché sia oltre la finestra dello stesso . Se l'indice non può essere posizionato
correttamente o non è disponibile, utilizzare un altro dito.
2)
Nota: Nota: quando si sceglie il sito di posizionamento, la priorità va data a un'estremità priva di accessi
venosi, cateteri arteriosi, bracciali di rilevazione della pressione e linee di infusione intravascolare.
3)
Aprire del tutto le linguette posteriori del sensore in modo che vi sia la stessa forza su tutta la lunghezza
del polpastrello .
4) Il sensore va orientato in modo che il cavo rimanga sul dorso della mano .
5)
Connettere il sensore all'ossimetro e verificarne il corretto funzionamento come descritto nel manuale
d'uso dell'ossimetro.
6)
Ispezionare l'integrità della cute del punto di applicazione ogni 4 ore.
7)
Prima di ogni uso pulire la superficie del sensore e del cavo con una garza imbevuta di apposita soluzione,
p.e. alcol isopropilico al 70%. In caso basti una disinfezione più leggera, utilizzare candeggina in soluzione
1:10.
Attenzione: Non sterilizzare con radiazioni, vapore o ossido di etilene.

Avvertenze

1)
Alcuni fattori possono influire sull'accuratezza della misurazione della saturazione. Tali fattori includono:
eccessivo movimento del paziente, smalto per le unghie, utilizzo di mezzi di contrasto intravascolari,
eccesso di luce, scarsa perfusione del dito, dito particolarmente grosso o posizionamento del sensore
non corretto.
2)
La presenza di luci intense può causare misurazioni imprecise. In tal caso, coprire il sensore con un
materiale opaco.
3)
Il sensore deve essere spostato e applicato su un nuovo punto almeno ogni 4 ore. Poiché le condizioni
della cute del paziente condizionano la tollerabilità dell'applicazione del sensore, in alcuni pazienti può
essere necessario modificare la posizione del sensore con maggiore frequenza. Se l'applicazione del
sensore danneggia la cute, cambiare la posizione del sensore.
4)
Non applicare nastro adesivo per fissare il sensore, perché ciò può condizionare le pulsazioni venose e
causare misurazioni imprecise.
Manuale dell'utente per Monitor paziente
2
a clip per dito pediatrico
2
71
) e la frequenza del
2

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pc-900plus snet

Table des Matières