Contenitore Rifiuti; Introduzione Del Contenitore Rifi Uti; Impianto Elettrico "Versione Elettrica; Manutenzione Batterie - RCM R850N Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Introduzione del contenitore rifi uti

Sollevare la parte anteriore del contenitore e spinger-
lo completamente nel suo alloggiamento.
il bordo posteriore "A" del contenitore deve entrare
nelle due slitte superiori "B" e i perni guida "C" nelle
feritoie, come in foto. Fermare il cassetto mediante la
chiusura 1. Il contentitore ha una tenuta perfetta.
!
Attenzione!
Periodicamente verifi care lo stato delle guarni-
zioni fra contenitore e telaio.
L'impianto elettrico ha una tensione di 36 V alimentata da un gruppo di sei batterie 1 da 6V - 180Ah.
La macchina non deve essere mai utilizzata fino al completo esaurimento delle batterie.
L'indicatore 2 visualizza il livello di carica della batteria, fornisce in tempo reale sull'autonomia e la riserva di
carica della stessa, e interrompe il carico in tempo utile evitando scariche troppo profonde che potrebbero
danneggiare la batteria.
un contaore elettronico posto sull'indicatore mostra le ore d'accensione della macchina.
A - Contaore
Indica le ore di lavoro eseguite dalla macchina.
B - LED
I LED indicano la carica della batteria.
Se i led sono tutti accesi la batteria è carica.
Man mano la batteria si scarica i led si spengono gradualmente il lampeggio del penultimo led giallo a fianco
del rosso indica che la carica della batteria si sta ultimando e bisogna dirigersi verso il caricabatterie per
eff ettuare la ricarica.
Se l'ultimo led rosso è acceso la batteria è scarica, vengono disabilitate le funzioni di lavoro della macchina.
Procedere con la ricarica della batteria:
Spegnere la macchina e togliere la chiave.
Staccare la spina 4 dalla presa 3.
Innestare sulla spina 4 il connettore del caricabatterie esterno.
Le batterie sono pronte per essere ricaricate.
C - Selettore tipo di batteria
Il Selettore serve per impostare il tipo di batteria:
Se sulla macchina si vogliono montare batterie al Piombo acido impostare il Selettore su pos.1.
Se invece si vogliono montare batterie al Gel, impostare il Selettore su pos.4.
(vedere, OPTIONAL - CARICABATTERIE A BORDO)
D - connettore

Manutenzione batterie

Le batterie devono sempre essere tenute pulite ed asciutte, in modo particolare le prese di estremità.
A seconda del lavoro della motoscopa, controllare il livello dell'elettrolito nelle batterie, facendo il rabbocco con acqua distillata, se necessario. Controllare saltua-
riamente anche l'apparecchio di carica.
Il locale dove viene eff ettuata la carica deve essere ventilato. Durante la carica, non avvicinarsi alle batterie con fi amme libere.
Autonomia
La motoscopa ha un'autonomia di lavoro di circa 4 ore.
Nel caso l'autonomia risultasse inferiore, eff ettuare i seguenti controlli:
Verifi care che la spazzola non prema più del necessario a terra.
Verifi care che non vi siano corde, fi li di ferro, ecc... avvolti alla spazzola centrale o nei fi anchi della stessa, che potrebbero creare attriti e, conseguentemente,
un anormale assorbimento.
Verifi care che la batteria all'inizio del lavoro sia perfettamente carica.
CONTENITORE RIFIUTI (FIG.17)
IMPIANTO ELETTRICO "VERSIONE ELETTRICA" (FIG.18)
B
B
A
20
C
4
3
1
LED: Rosso - Red - Rojo - Rouge - Rot - Rood
A
D
1 2 3 4
5 6
B
2
anteriore | front | avant
posteriore | rear | arrière
vordere | parte delantera | voorzijde
Rückseite | parte trasera | achterzijde
1
0 1
7
6
2
C
5
3
4
7 8

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

R850n sklR850n e38.00.13538.00.136

Table des Matières