RCM R850N Manuel D'utilisation Et D'entretien page 10

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

6. Pomelli sollevamento/abbassamento spazzole laterali (spazzola sinistra optional)
Durante i trasferimenti o quando la macchina è a riposo, sollevare le spazzole laterali nel seguente modo:
Portare i pomelli in posizione "S" per sollevare le spazzole.
Durante la fase di lavoro, abbassare le spazzole procedendo nel seguente modo :
Portare i pomelli in posizione "A" per abbassare le spazzole.
Pos. A = spazzole abbassate.
Pos. S = spazzole sollevate.
!
Attenzione!
Quando la motoscopa è a riposo, le spazzole laterali devono essere sempre sollevate da terra onde
evitare deformazioni (piegatura alle setole delle spazzole).
6a. Vite regolazione spazzole laterali (spazzola sinistra optional)
Serve per registrare le spazzole quando sono consumate.
Per un buon funzionamento, le spazzole devono lasciare a terra una traccia " T " come da disegno (fi g.6).
Regolare la traccia allentando le viti e spostandole verso l'alto o basso del settore asolato.
Stringere le viti a regolazione avvenuta.
7. Pedale accelleratore
Comanda il trasferimento della macchina.
versione benzina:
Pos. A = marcia avanti.
Pos. R = retromarcia.
Versione elettrica:
Selezionare il senso di marcia come descritto al "punto 8", quindi premere sul pedale.
8. Selettore avanzamento e retromarcia (versione elettrica)
Serve per "selezionare" il senso di marcia della motoscopa in avanti o indietro.
Pos.0 = folle.
Pos.A = avanzamento.
Pos.R = retromarcia.
Dopo aver selezionato il senso di marcia, premere sul pedale 7 per procedere nel senso di marcia selezionato.
!
Attenzione!
All' avviamento il selettore deve essere sempre in posizione "0" e l' operatore correttamente seduto.
9-10. Pedale freno e maniglia di bloccaggio
Comanda il freno di servizio e stazionamento.
Il pedale 9 agisce sulle ruote posteriori e la maniglia 10 blocca il pedale in posizione di stazionamento. Per la
registrazione del freno, vedere "Freno di servizio e di stazionamento".
11. Pedale alza fl ap
Serve per agevolare il passaggio di materiale voluminoso sotto al fl ap anteriore. Spingere il pedale per sol-
levare il fl ap.
12. Display contaore e indicatore stato di carica della batteria (versione elettrica)
Il display mostra le ore di lavoro della macchina.
Una scala graduata a led indica lo stato di carica della batteria.
13. Pulsante avvisatore acustico
Comanda l'avvisatore acustico.
14. Contaore (versione benzina)
Indica le ore di accensione eseguite.
15. Pulsanti resettabili (termiche)
I pulsanti resettabili hanno la funzione di salvaguardare l'impianto elettrico e i motori delle spazzole, un
funzionamento non corretto dei motori delle spazzole o manovre errate da parte dell'operatore provocano
il d'isenserimento delle termiche, se ció avviene procedere come segue:
Resettare le termiche premendo su di esse.
!
Attenzione!
Se le termiche continuano a d'isinserirsi dopo aver eseguito l'operazione di reset, contattare il cen-
tro di assistenza.
16. Pomello staccabatterie (versione elettrica)
In caso di emergenza premere il pomello per d'isinserire la batteria dall'impianto elettrico. Per ristabilire il
normale funzionamento tirare il pomello.
17. Led segnalazione anomalie (versione elettrica)
Il led lampeggia quando vengono eseguite operazioni non corrette ad esempio: l'avviamento della macchi-
na con marcia inserita ecc., oppure si è verifi cato un problema sulla centralina.
12
LED: Rosso - Red - Rojo - Rouge - Rot - Rood
10
S S
A
A
6
6a
versione elettrica
versione elettrica
7
versione benzina
versione benzina
R R
7
A
A
10
8
versione elettrica
versione elettrica
17
16
versione benzina
versione benzina
15
14
13
A
A
0 0
R R
9
11
15
13

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

R850n sklR850n e38.00.13538.00.136

Table des Matières