Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

1a. Leva-Pomello comando inserimento/arresto aspirazione e vibratore dei fi ltri
Comanda l'inserimento o l'arresto dell'aspirazione e il funzionamento dello scuotitore dei fi ltri povere.
1) In fase di lavoro per aspirare, mantenere il pomello/leva (1a) come posizionato nella "foto 1".
2) Mantenere tirato la pomello/leva (1a) "foto 2" fi no a fi ne corsa per attivare lo scuotitore pulizia fi ltri.
3) Inserire la leva/pomello (1a) bloccandolo/a nell'asola mediante la tacca di bloccagio "C" per chiudere
l'aspirazione come in " foto 3 ". Notabene: Durante gli spostamenti in fase di non lavoro NON utilizzare
l'aspirazione .
1b. Pulsante comando inserimento/arresto aspirazione e vibratore dei fi ltri
Comanda l'inserimento o l'arresto dell'aspirazione e il funzionamento dello scuotitore dei fi ltri povere.
Pos. A = aspirazione inserita (aperta).
Pos. C = arresto aspirazione (chiusa) "versione elettrica".
Pos. V = vibrazione dei fi ltri inserita.
2. Leva sollevamento/abbasamento spazzola centrale
Comanda il sollevamento/l'abbasamento della spazzola centrale.
Durante i trasferimenti o quando la macchina è a riposo, sollevare la spazzola centrale nel seguente modo:
Portare la leva in posizione "A" e agganciarla nell'apposita tacca di fermo. Per abassarla, sganciare la
leva dalla tacca e portarla in posizione "S".
Pos. S = spazzola abbassata.
Pos. A = spazzola sollevata.
!
Attenzione!
Quando la motoscopa è a riposo, la spazzola centrale deve essere sempre sollevata da terra onde
evitare deformazioni (piegatura alle setole della spazzola).
2a. Vite regolazione spazzola centrale
Serve per registrare la spazzola quando è consumata, oppure quando la spazzola lascia segni di sporco men-
tre lavora.
Per un buon funzionamento, la spazzola deve sfi orare il terreno, lasciando una traccia "A" a terra di 4-5 cm di
larghezza (vedere fi g. 7).
Regolare la traccia allentando la vite e spostandola verso l'alto o basso del settore asolato.
Stringere la vite a regolazione avvenuta.
3. Interruttore (a chiave) per avviamento
Comanda l'inserimento dell'impianto generale
Pos. 0 = impianto disinserito, chiave estraibile.
Pos. 1 = impianto inserito.
Pos. 2 = avviamento del motore endotermico "versione benzina".
4. Starter motore (versione benzina)
Serve per agevolare la messa in moto del motore endotermico, in particolar modo nella stagione invernale.
É consigliabile comunque azionarlo sempre.
Pos. A = starter disinserito.
Pos. B = starter inserito.
5a. Pulsante rotazione spazzole (versione elettrica)
Comanda la rotazione delle spazzole.
Pos. S = le spazzole non ruotano.
Pos. C = rotazione della spazzola centrale.
Pos. R = rotazione della spazzola centrale e laterali.
5b. Pulsante rotazione spazzole laterali (versione benzina)
Comanda la rotazione delle spazzole laterali.
Pos. S = le spazzole non ruotano.
Pos. RD = rotazione della spazzola laterale destra.
Pos. RS = rotazione della spazzola laterale destra e sinistra (optional).
!
Attenzione!
La spazzola centrale non è pilotata mediante l'interruttore ma viene inserita con l'accensione della
macchina e l'abbassamento della stessa spazzola.
COMANDI (FIG.1)
9
1a
versione benzina
versione benzina
C C
versione benzina
versione benzina
C
C
1a
versione benzina
versione benzina
versione elettrica
versione elettrica
5a
3
C C R R
S S
C
C
A A
V V
versione benzina
versione benzina
3
S S
RS RS
RD
RD
5b
4
A A
B B
FOTO 1
FOTO 2
1a
FOTO 3
1b

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

R850n sklR850n e38.00.13538.00.136

Table des Matières