Consigli per la cura e la manutenzione della Vostra LEICA CM
La polvere che si deposita sulla lente esterna dell'obiettivo può es-
sere rimossa con l'ausilio di un pennello naturale morbido o un
panno pulito, asciutto e morbido, ad es. un fazzoletto di cotone pu-
lito o un panno di flanella senza appretto. Accertarsi che la parte
del panno in cotone che viene utilizzata per la pulizia non sia stata
precedentemente toccata con le mani: solo così è possibile evita-
re con sicurezza che tracce di sudore o di grasso entrino in con-
tatto con le superfici in vetro. Non è consigliabile l'uso di panni
speciali, come ad es. quelli utilizzati per pulire le lenti degli occhia-
li, poiché contengono sostanze chimiche che possono aggredire il
vetro ottico (il vetro usato per la fabbricazione di occhiali ha una
composizione diversa da quello impiegato per gli obiettivi). Non uti-
lizzare alcol o altre soluzioni chimiche per pulire il corpo della foto-
camera. All'occorrenza pulirlo con un panno morbido e asciutto.
Proteggere la fotocamera LEICA CM dagli urti violenti ed evitare di
esporla al calore e/o all'umidità eccessivi. Temperature estrema-
mente rigide pregiudicano il funzionamento della fotocamera: in
questi casi si consiglia di riporre la fotocamera Leica CM al caldo,
ad es. in una tasca interna a contatto con il corpo. Evitare una brus-
ca variazione di temperatura da un ambiente molto freddo ad un
ambiente molto caldo, dal momento che la condensa può pregiu-
dicare il funzionamento della fotocamera. L'eventuale formazione
di condensa scompare naturalmente dopo breve tempo riponendo
la fotocamera in un luogo asciutto. Riporre la fotocamera in con-
tenitori o borse solamente quando è completamente asciutta. Du-
rante tale lasso di tempo, è opportuno non accendere la foto-
camera. Inoltre, in questi casi, si consiglia di estrarre anche le bat-
terie.
Non bagnare la LEICA CM. In caso contrario, non sono da esclu-
dersi costose riparazioni o addirittura danni irreversibili alla foto-
camera. In caso di non utilizzo, riporre la fotocamera in un luogo
asciutto, privo di polvere e sostanze chimiche, dopo averla prima
pulita a fondo (soprattutto dopo l'utilizzo in ambienti molto umidi).
Evitare di esercitare una forte pressione sul display LCD. Il display
è stato sviluppato per l'utilizzo a temperature comprese fra circa
0° C e +40° C (da circa 32° F a circa 104° F). Temperature maggio-
ri o inferiori possono pregiudicare la leggibilità del display. Tempe-
rature elevate possono addirittura causare una temporanea co-
lorazione nera del display.
Attenzione: All'interno della fotocamera si trovano componenti
elettronici ad alta tensione. Di conseguenza, non è consentito aprire
o forzare il corpo della fotocamera. Pericolo di morte!
172