Modalità operative con inserimento manuale del flash
Come descritto nel capitolo «Modalità operative con inserimento automatico del flash» a pagina 150, la LEICA CM inserisce automatica-
mente il flash anche in situazioni di controluce. Tuttavia, se il particolare più scuro non dovesse essere disposto al centro dell'immagine
per scopi fotografici, il flash integrato non verrebbe inserito poiché la luminosità complessiva risulterebbe ancora sufficiente. Lo stesso
vale per i casi in cui si desidera attenuare forti contrasti (ad es. in caso di esposizione diretta ai raggi solari). In queste situazioni può es-
sere utile inserire manualmente il flash.
Finché queste modalità operative sono attivate, il flash viene inserito in ogni ripresa, indipendentemente dalle condizioni di luminosità
predominanti; per il resto, il funzionamento di queste modalità corrisponde esattamente a quello delle modalità con inserimento auto-
matico del flash (n. 1–5).
(6) Fotografare con l'inserimento manuale del flash
Impostazione/Indicazioni
Procedura
1. In caso di impostazione della funzione
2. Dopo l'impostazione della funzione/in caso di aziona-
mento del pulsante di scatto (almeno fino a metà corsa)
3. Dopo la ripresa
(7) Fotografare con l'inserimento manuale del flash e pre-flash anti «occhi rossi»
Impostazione/Indicazioni
Procedura
1. In caso di impostazione della funzione
2. Dopo l'impostazione della funzione/in caso di aziona-
mento del pulsante di scatto (almeno fino a metà corsa)
3. Dopo la ripresa
q
Nel display
Nel mirino
q
lampeggia
–
q
Come per la modalità operativa standard (n.1).
q
Come per la modalità operativa standard (n.1).
Nel display
Nel mirino
q
e
lampeggiano
–
t
q
e
Come per la modalità operativa standard (n.1).
t
q
e
Come per la modalità operativa standard (n.1).
t
155
q
t