11 Controllo della lubrificazione catena
10.6
Controllare il livello
► Durante il lavoro controllare il livello
► Rabboccare l'olio al più tardi quando avrà rag‐
giunto il riferimento "min" (1)
Se la quantità di olio nel serbatoio non diminui‐
sce, può esservi un'anomalia nell'erogazione
dell'olio lubrificante: controllare la lubrificazione
della catena, pulire i canalini, ev. rivolgersi al
rivenditore. STIHL consiglia di fare eseguire la
manutenzione e le riparazioni esclusivamente
presso il rivenditore STIHL.
11 Controllo della lubrifica‐
zione catena
La catena deve sempre emettere un po' d'olio.
AVVISO
Non lavorare mai senza lubrificazione della
catena! Con la catena che gira a secco, il dispo‐
sitivo di taglio viene irreparabilmente danneg‐
giato in breve tempo. Prima di cominciare il
lavoro, verificare sempre la lubrificazione della
catena e il livello dell'olio nel serbatoio.
Ogni catena nuova richiede un tempo di rodag‐
gio da 2 a 3 minuti.
Dopo il rodaggio controllare la tensione della
catena e correggerla se necessario – "Controllo
della tensione della catena".
0458-764-7521-B
1
12 Freno a inerzia
Il freno a inerzia arresta la catena in movimento
appena si rilascia la leva di comando.
1 Freno a inerzia inattivo
2 Freno a inerzia attivo
13 Freno catena
13.1
Bloccaggio della catena
– in caso di emergenza
Spingendo con la sinistra lo scudo di protezione
mano verso la punta della spranga (posi‐
zione ƒ) – oppure automaticamente a seguito
del rimbalzo della motosega:la catena viene
bloccata – e si ferma.
italiano
1
2
93