Stihl MSE 250 C Notice D'emploi page 77

Masquer les pouces Voir aussi pour MSE 250 C:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

2 Avvertenze di sicurezza
2.6
Accessori
Montare solo attrezzi, spranghe di guida, catene,
rocchetti catena, accessori o parti tecnicamente
equivalenti omologati da STIHL per questa moto‐
sega. Per informazioni in merito rivolgersi a un
rivenditore. Usare solo attrezzi o accessori di
prima qualità. Diversamente ci può essere il peri‐
colo di infortuni o di danni alla motosega.
STIHL consiglia di usare attrezzi, spranghe,
catene, rocchetti e accessori originali STIHL. Le
loro caratteristiche sono perfettamente adatte al
prodotto e soddisfano le esigenze dell'utente.
2.7
Comando
2.7.1
Collegamento elettrico
La presa deve essere dotata di un interruttore di
sicurezza per correnti di guasto o deve esser‐
vene interposto uno al momento del collega‐
mento – ved. "Collegamento elettrico dell'appa‐
recchiatura".
Se il cavo di collegamento è stato
danneggiato o tranciato, staccare
immediatamente la spina di rete –
pericolo mortale di folgorazione!
Ridurre il pericolo di folgorazione:
– La tensione e la frequenza dell'apparecchia‐
tura (ved. targhetta dati tecnici) devono coinci‐
dere con quelle della rete
– Accertarsi che il cavo di collegamento, la
spina di rete e la prolunga nonché i dispositivi
di sicurezza non siano danneggiati. Non si
devono impiegare cavi, giunti e spine danneg‐
giati o cavi di collegamento non conformi alle
norme
– Collegamento elettrico solo ad una presa
installata a norma
– Perfetto isolamento dei cavi di collegamento e
di prolunga, della spina e del giunto.
– Non estrarre la spina dalla presa tirandola per
il cavo di collegamento, ma sempre afferran‐
dola direttamente.
Posare secondo le norme il cavo di collegamento
e la prolunga:
– Osservare le sezioni minime dei singoli cavi –
ved. "Allacciamento elettrico dell'apparecchia‐
tura"
– Sistemare e segnalare il cavo di collegamento
in modo che non possa essere danneggiato e
che non metta a rischio nessuno – pericolo
d'inciampare!
– L'impiego di prolunghe non adatte può essere
pericoloso. Usare solo prolunghe corrispon‐
denti alle norme valide per l' impiego specifico
0458-764-7521-B
– La spina e il giunto della prolunga devono
essere protetti dagli spruzzi d'acqua e non
devono trovarsi nell'acqua
– Non farli sfregare su spigoli od oggetti appun‐
titi o taglienti
– Non schiacciarli nelle fessure di porte o fine‐
stre
– Se i cavi sono aggrovigliati – estrarre la spina
e districare il cavo
– srotolare sempre interamente il cavo dal tam‐
buro per evitare il surriscaldamento – pericolo
d'incendio!
– Tirare il cavo di regola posteriormente (dietro
all'operatore).
– Fare attenzione che il cavo durante il taglio
non possa essere trattenuto da rami
– Tenere il cavo di collegamento in modo che
non possa essere toccato dalla catena in
movimento.
Non danneggiare il cavo di collegamento calpe‐
standolo, schiacciandolo, tirandolo ecc.; ripararlo
dal caldo, dall'olio e da spigoli vivi.
2.8
Prima del lavoro
Staccare la spina dalla presa in caso di:
– Operazioni di controllo, di taratura e di pulizia
– Interventi sul dispositivo di taglio
– Mancante sorveglianza della motosega
– Trasporto
– Conservazione
– Interventi di riparazione e di manutenzione
– In caso di pericolo e di emergenza
Controllare che la motosega funzioni in modo
sicuro – attenersi ai relativi capitoli delle Istru‐
zioni d'uso:
– freno catena funzionante, scudo di protezione
mano anteriore
– Spranga montata correttamente
– Catena tesa correttamente
– la leva di comando e il pulsante di bloccaggio
devono essere scorrevoli – gli interruttori,
dopo il rilascio, devono ritornare nella posi‐
zione di partenza
– leva di comando bloccata se non si preme il
pulsante di bloccaggio
– Non modificare i dispositivi di comando e di
sicurezza
– Le impugnature devono essere pulite e
asciutte, prive di olio e di resina – importante
per una guida sicura della motosega
– Quantità sufficiente di olio lubrificante catena
nel serbatoio
italiano
77

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières