Honda GCV135 Manuel De L'utilisateur page 46

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
2colGCV135_160_297x210_ORIZ_15set09:297x210 (303x216) 25/09/09 14:18 Pagina 46
C
A
N
D
E
L
A
Candela consigliata:
GCV135E:
BPR4ES (NGK)
GCV160E:
BPR5ES (NGK)
Per rasaerba a cuscino d'aria:
GCV135E/GCV160E:
BPR6ES (NGK)
La candela consigliata ha il grado termico corretto per temperature di
esercizio del motore normali.
Una candela sbagliata può danneggiare il motore.
Se il motore stava funzionando lasciarlo raffreddare prima di intervenire
sulla candela.
Per ottenere buone prestazioni, la candela deve avere la corretta distanza
tra gli elettrodi ed essere priva di depositi.
1.
Scollegare il cappuccio della
candela e rimuovere la sporcizia
tutto attorno all'area della candela.
2.
Rimuovere la candela con l'apposita
chiave.
3.
Controllare visivamente che la can-
dela non sia consumata e che l'isola-
tore non sia scheggiato o danneggia-
to, gettandola in caso positivo. Pulir-
la infine con una spazzola d'acciaio.
CHIAVE PER CANDELE
4.
Misurare la distanza tra gli elettrodi
ELETTRODO LATERALE
della candela con uno spessimetro.
Correggere secondo necessità
piegando l'elettrodo laterale.
La distanza tra gli elettrodi
0,7 0,8 mm
dovrebbe essere di:
0,7 0,8 mm
5.
Controllare che la ranella della can-
dela sia in buone condizioni e che
avvitare la candela a mano in modo
di evitare da danneggiarne la filetta-
tura.
6.
Una volta alloggiata la candela,
serrare con la chiave per candele
per comprimere la rondella.
CANDELA
Quando si installa una candela nuova, serrare 1/2 giro una volta
alloggiata la candela per comprimere la rondella.
Quando si reinstalla la candela originale, serrare 1/8 1/4 di giro una
volta alloggiata la candela per comprimere la rondella.
Una candela allentata può surriscaldare e danneggiare il motore. Se si
stringe troppo la candela si rischia di danneggiare la filettatura nella
testata.
7.
Fissare il cappuccio sulla candela.
46
P
A
R
A
F
A I
M
M
A
i t (
i p
p
e
t r
n i
e
n
) i t
In alcune zone è proibito azionare un motore senza parafiamma.
Controllare le leggi e la normativa locale. Il parafiamma è disponibile
presso le officine di servizio autorizzate Honda.
Affinché le prestazioni rimangano come da progetto, il parafiamma deve
essere revisionato ogni 100 ore.
Se il motore stava funzionando la marmitta sarà molto calda. Lasciarla
raffreddare prima di intervenire sul parafiamma.
Rimozione del parafiamma
1.
Togliere la protezione della marmitta estraendo i tre bulloni da 6 mm.
2.
Rimuovere il parafiamma dalla marmitta estraendo le due viti (facendo
attenzione a non danneggiare la maglia metallica).
ARRESTA SCINTILLA
MARMITTA
VITE (2)
PROTEZIONE DELLA MARMITTA
BULLONE da 6 mm (3)
Pulizia e controllo del parafiamma
Controllare che non ci siano depositi carboniosi attorno alla luce di scarico
e al parafiamma ed eventualmente pulire.
1.
Usare una spazzola per togliere i depositi carboniosi dallo schermo del
parafiamma. Fare attenzione a non danneggiare lo schermo. Sostituire il
parafiamma se presenta crepe o fori.
SCHERMO
2.
Installare l'arresta scintille e la marmitta in ordine inverso a quello di
smontaggio.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
RIMESSAGGIO DEL MOTORE
Preparazione per il rimessaggio
Un'adeguata preparazione al rimessaggio è essenziale per mantenere il
buon funzionamento e l'aspetto del motore. I seguenti passaggi
contribuiranno ad evitare che la ruggine e la corrosione rovinino la
funzionalità e l'aspetto del motore, e semplificheranno l'accensione del
motore quando verrà nuovamente usato.
Pulizia
Se il motore stava funzionando lasciarlo raffreddare almeno mezz'ora
prima di pulirlo. Pulire tutte le superfici esterne, ritoccare la vernice
danneggiata e rivestire le zone che potrebbero arrugginirsi con un leggero
strato d'olio.
L'uso di una canna da giardinaggio o di un apparecchio di lavaggio a
pressione potrebbe far penetrare acqua nell'apertura del filtro dell'aria o
della marmitta. L'acqua penetrata nel filtro dell'aria lo impregnerà e
l'acqua che passa attraverso il filtro o la marmitta potrebbe entrare nel
cilindro danneggiandolo.
Carburante
In base alla regione di utilizzo dell'apparecchiatura, le formulazioni di
carburante possono deteriorarsi e ossidarsi rapidamente. Il
deterioramento e l'ossidazione del carburante possono avvenire in soli 30
giorni e potrebbero danneggiare il carburatore e/o l'impianto di
alimentazione. Rivolgersi al concessionario per i consigli locali riguardanti
il rimessaggio.
Durante il periodo di rimessaggio la benzina si ossiderà e deteriorerà. La
benzina deteriorata renderà difficile l'avviamento e lascerà depositi
gommosi che ostruiranno l'impianto di alimentazione. Se la benzina
contenuta nel motore si deteriora durante il rimessaggio, è necessario
revisionare o sostituire il carburatore e altri componenti dell'impianto di
alimentazione.
Il lasso di tempo durante il quale la benzina può essere lasciata all'interno
del serbatoio del carburante e all'interno del carburatore senza causare
problemi di funzionamento cambia in base a vari fattori quali la miscela
della benzina, la temperatura di conservazione, e a seconda del livello di
carburante presente nel serbatoio. L'aria presente all'interno di un
serbatoio parzialmente pieno favorisce il deterioramento del carburante.
Una temperatura di conservazione molto elevata accelera il
deterioramento del carburante. I problemi di deterioramento del
carburante possono verificarsi entro 30 giorni dal momento in cui si
mantiene il carburante nel serbatoio, o persino prima se la benzina non era
fresca quando è stato riempito il serbatoio del carburante.
I danni al sistema di carburazione o i problemi di prestazione del motore
causati da una preparazione di conservazione inadeguata non vengono
coperti dalla garanzia.
Svuotamento del serbatoio del carburante e del carburatore
La benzina è altamente infiammabile ed esplosiva, e quando
si maneggia benzina si rischiano ustioni o lesioni serie.
Spegnere il motore e non avvicinare fonti di calore,
scintille e fiamme.
Manipolare il carburante soltanto all'aperto.
Asciugare immediatamente eventuali fuoriuscite.
ITALIANO
1.
Svuotare il serbatoio del carburante e il carburatore scaricandone il
contenuto in un recipiente omologato per la benzina.
2.
Girare la leva del rubinetto del carburante sulla posizione OFF.
Allentare il bullone di scarico del carburatore di 1 giro o 1 giro e 1/2 e
scaricare il carburatore.
3.
Girare la leva del rubinetto del carburante sulla posizione ON e scaricare
nel recipiente il carburante contenuto nel serbatoio.
4.
Riserrare il bullone di scarico del carburatore in modo tale che la
vaschetta non si deformi, e girare la leva del rubinetto del carburante
sulla posizione OFF.
VASCHETTA
O
O
F
F
F
F
A
A
C
C
C
C
E
E
S
S
A
A
LEVA VALVOLA CARBURANTE
BULLONE DI SCARICO
5.
Se non si riesce a scaricare dal carburatore, svuotare il serbatoio del
carburante in un recipiente omologato per la benzina utilizzando una
pompa a mano disponibile in commercio. Non utilizzare una pompa
elettrica.
Azionare il motore fino a quando si arresta per mancanza di carburante.
Olio motore
1.
Cambiare l'olio motore (vedere a pagina
45
).
2.
Rimuovere la candela (vedere a pagina
46
).
3.
Versare un cucchiaino, 5 10 cm , di olio motore pulito nel cilindro.
4.
Tirare la maniglia di avviamento varie volte per distribuire l'olio
all'interno del cilindro.
5.
Reinstallare la candela.
6.
Tirare lentamente la maniglia di avviamento finché non si avverte una
certa resistenza. Ciò chiude le valvole e le protegge da polvere e
corrosione.
IMPUGNATURA DI AVVIAMENTO
7.
Ricoprire con un leggero strato di olio le superfici che potrebbero
arrugginirsi. Coprire il motore per proteggerlo dalla polvere.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Gcv160

Table des Matières