Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
Levigatura
• Per utilizzare quest'utensile come levigatrice, inserire il tamburo e il manicotti di
levigatura progettati per questa pialla. Vedi "Inserire il tamburo di levigatura"
• I manicotti di levigatura di ricambio sono disponibili presso
il vostro fornitore Triton (Parte n° TRPSS)
• Indossare degli occhiali protettiva, una mascherina antipolvere e dei paraorecchie
1. Controllare che il tamburo e i manicotti di levigatura siano
in buone condizioni e che siano ben montati
IMPORTANTE: Posizionare la manopola di regolazione profondità (1) su "O".
2. Utilizzare il controllo a velocità variabile (25) per impostare una velocità adeguata tra 1 a 6.
Non utilizzare mai la velocità massima (MAX) perché potrebbe far vibrare eccessivamente
3. Premere il pulsante di esclusione (6) e l'interruttore On/Off (5). Aspettare che il motore
raggiunga la velocità impostata prima di avvicinare l'utensile al pezzo da lavorare
4. Levigare seguendo la venatura del legno, con movimenti paralleli e sovrapposti
5. Regolare la velocità variabile a seconda delle proprie esigenze
6. Per rimuovere la vernice da un legno liscio ma grossolano, levigare a 45°rispetto
alle venature (in due direzioni) e finire in direzione parallela rispetto alla venatura
7. Sollevare la levigatrice dal pezzo prima di spegnerla
ATTENZIONE: Tenere le mani lontane dal tamburo di levigature in movimento;
questo continuerà, infatti, a girare per un po' anche dopo aver spento l'utensile.
NB: Dopo la levigatura con una levigatrice a tamburo, si consiglia l'utilizzo
di una levigatrice orbitale per ottenere una finitura superficiale liscia.
Estrazione polvere/trucioli
1. Connettere il tubo adattatore per polvere/trucioli alla porta
di estrazione della polvere/dei trucioli (10)
2. Il tubo adattatore può essere montato per consentire ai trucioli
di fluire sulla destra o sulla sinistra del pezzo
3. Utilizzare l'interruttore di deviazione polvere (9) per selezionare la
porta di estrazione della polvere/dei trucioli. Lasciar oscillare la
leva per chiudere la porta che non si intende utilizzare.
4. Per rimuovere in maniera efficiente polvere e trucioli dalal zona di lavoro si può
connettere un sistema di estrazione della polvere o un'aspirapolvere al tubo adattatore
Accessori
• Una vasta gamma di accessori, incluse lame, morsetti e dispositive di
protezione personale, sono disponibili presso I nostril fornitori Triton.
• Parti di ricambio sono ordinabili su toolsparesonline.com
Manutenzione
ATTENZIONE: Assicurarsi sempre del fatto che l'utensile sia spento e che la spina non sia
inserita nella presa prima di effettuare qualsiasi intervento di regolazione o manutenzione.
Ispezione generale
• Controllare regolarmente che le viti di fissaggio siano ben strette.
Con l'uso prolungato potrebbero vibrare o allentarsi
• Prima di ogni utilizzo, verificare che il filo di alimentazione in
dotazione non sia danneggiato o consumato. Questo consiglio vale
anche per le prolunghe utilizzate con questo elettroutensile
• Se fosse necessario sostituire il cavo di alimentazione, farla
effettuare dal produttore o da un suo agente
Sostituzione della cinghia di trasmissione
• Si consiglia di indossare guanti di pelle per cambiare la cintura
nell'eventualità che le mani entrino in contatto con le mani
1. Per sostituire la cinghia di trasmissione, rimuovere prima le viti che fissano il coperchio
cinghia di trasmissione sul lato sinistro della pialla se si guarda dalla parte posteriore
2. Rimuovere la cinghia danneggiata e utilizzare una spazzola
morbida per pulire le pulegge e la zona circostante
NB: Indossare occhiali protettivi quando si pulisce la zona della puleggia
3. Con i quattro profili continui a "V", posizionare la nuova cinghia sopra la
puleggia inferiore. Inserire parzialmente l'altra estremità della cinghia sulla
puleggia superiore, arrotolare quindi la cinghia girando la puleggia
4. Verificare che la cinghia scorra in maniera uniforme girando la cinghia manualmente
5. Riposizionare il coperchio e viti di fissaggio
6. Connettere l'utensile alla corrente elettrica e lasciare che l'utensile funzioni a vuoto per
un minute o due per assicurarsi che il motore e la cinghia funzionino correttamente
Pulizia
AVVERTENZA: Indossare SEMPRE dispositivi di protezione, comprese
protezioni per gli occhi e guanti in fase di pulizia del dispositivo.
• Mantenere pulito l'utensile in ogni momento. La sporcizia e la polvere causano una rapida
usura delle componenti interne e riducono la durata di vita del dispositivo stesso.
• Pulire il corpo della macchina con una spazzola morbida o un panno asciutto.
• Non usare mai agenti caustici per pulire le componenti in plastica. Qualora la pulizia a
secco non risulti sufficiente, consigliamo di usare un detergente delicato su un panno umido
• L'acqua non deve mai entrare in contatto col dispositivo
• Verificare che l'utensile sia completamente asciutto prima di utilizzarlo
• Ove disponibile, usare aria pulita, secca e compressa
tramite i fori di ventilazione (ove possibile)
Lubrificazione
• Lubrificare tutte le parti in movimento con un lubrificante spray adatto, a intervalli regolari
Conservazione
• Dopo l'uso, riporre questo dispositivo e i suoi accessori con cura in
un luogo sicuro e asciutto fuori dalla portata dei bambini
• Non esporre alla luce diretta del sole

Smaltimento

Rispettare sempre le normative nazionali per lo smaltimento di elettroutensili
che non sono più funzionali e non sono atti alla riparazione.
• Non gettare utensili elettrici o apparecchiature elettriche
ed elettroniche (RAEE) con i rifiuti domestici
• Contattare l'autorità locale di smaltimento rifiuti per informazioni
sul modo corretto di smaltire gli utensili elettrici
IT
GB
35
35

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières