Familiarizzazione Con Il Prodotto; Uso Previsto; Disimballaggio Dell'utensile; Prima Dell'uso - Triton TRPUL Instructions D'utilisation Et Consignes De Sécurité

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
e) Evitare di levigare pezzi in magnesio o in leghe
contenenti alte percentuali di magnesio
f) Verificare il tipo di verniciatura/trattamento di finitura applicato sul pezzo da
levigare. Le levigatura di pezzi lavorati con svariati tipi di trattamento potrebbe
liberare sostanze tossiche o comunque dannose. Se si opera su edifici fabbricati prima
del 1960, esiste un maggior rischio di entrare a contatto con vernici a base di piombo
g) Le polveri generate dalla levigatura di superfici verniciate con vernici a base
di piombo sono particolarmente dannose per bambini, donne in gravidanza e
persone con pressione sanguigna elevata. Tenere tali soggetti lontani dall'area
di lavoro, anche quando essi indossano indumenti protettivi di tipo idoneo
h) Se possibile, utilizzare un estrattore di polveri per controllare
le polveri generate durante i lavori di levigatura
i) Prestare particolare attenzione durante l'uso di macchine per la levigatura
di legno e metallo. Le scintille generate dal contatto con i pezzi metallici
possono innescare incendi delle parti in legno. Tenere la macchina
sempre accuratamente pulita, per minimizzare il rischio di incendi
j) Svuotare il sacchetto o contenitore frequentemente durante l'uso, prima di prendere
pause e dopo il completamento della levigatura. La polvere può essere un rischio
di esplosione. NON gettare la polvere di segatura nel fuoco. Combustione spontanea
può verificarsi quando le particelle di olio o acqua entrano in contatto con le particelle
di polvere. Smaltire i rifiuti con cura e nel rispetto delle leggi e dei regolamenti locali.
k) Le superfici di lavoro e i fogli di carta vetrata diventano molto caldi durante
l'utilizzo; qualora si dovessero riscontrare dei segnali che indicano un
principio di incendio (come fumo o cenere), provenienti dalla superficie
in lavorazione, interrompere il lavoro e lasciar raffreddare il materiale in
lavorazione e il foglio di carta vetrata. Non toccare la superficie di lavoro
o la carta vetrata fino a quando non si sono completamente raffreddati
l) Non toccare la carta vetrata in movimento
m) Spegnere sempre prima di mettere giù la levigatrice
n) NON utilizzare per la levigatura a umido. I liquidi che entrano nel
vano motore possono causare gravi scosse elettriche
o) Scollegare la levigatrice dalla rete di alimentazione prima di
effettuare la sostituzione del foglio di carta vetrata
p) Anche quando questo utensile viene utilizzato come prescritto non è
possibile eliminare tutti i fattori di rischio residuo. Se siete in dubbio
riguardo all'utilizzo sicuro di questo utensile, non ne fate uso

Familiarizzazione con il prodotto

1. Manopola di regolazione profondità
2. Impugnatura frontale
3. Leva di rilascio guardia tamburo
4. Indicatore di alimentazione al neon
5. Interruttore On/Off a grilletto
6. Pulsante di esclusione
7. Impugnatura principale
8. Cavo d'alimentazione
9. Interruttore di deviazione polvere
10. Porta di estrazione della polvere/trucioli
11. Base posteriore fissa
12. Chiave
13. Chiave esagonale
14. Lame reversibili inserite (le lame di ricambio sono
disponibili separatamente. Parte n° TRPPB)
15. Viti di serraggio
16. Tamburo lama
17. Guardia tamburo
18. Sacchetto per trucioli
19. PIedino posterior
20. Cinta di trasmissione
21. Tubo adattatore per polvere/trucioli
22. Pomello di collegamento guida parallela
23. Guida parallela
24. Tamburo di levigazione con manicotti (I manicotti di riparazione di
ricambio sono disponibili separatamente. Parte n° TRPSS)
25. Controllo di velocità variabile
26. Pulsante di blocco mandrino del tamburo

Uso previsto

Pialla portatile alimentata a corrente per levigatura e piallatura di
livello leggero/medio con profondità di taglio regolabile e profondità di
battuta illimitata. Si può utilizzare su legno dolce o legno duro.

Disimballaggio dell'utensile

• Disimballare e ispezionare l'utensile. Familiarizzare completamente
con tutte le sue caratteristiche e funzioni
• Assicurarsi che tutte le parti dell'utensile siano presenti e in buone condizioni. In caso
di parti mancanti o danneggiate, sostituire tali parti prima di utilizzare questo utensile

Prima dell'uso

AVVERTENZA: Verificare che la pialla sia scollegata dalla presa di corrente prima
di fissare o sostituire eventuali accessori o eseguire eventuali regolazioni.
Sostituire le lame
• Rimuovere sempre completamente il tamburo lama prima di installare
nuove lame. Per questioni di sicurezza, non si consiglia di rimuovere le
lame pialla mentre il tamburo è ancora installato sulla pialla
• La pialla è dotata di lame reversibili. Le lame possono essere invertite quando consumate.
Una volta che entrambi i lati della lama si siano consumati, le lame vanno smaltite.
• Le lame di ricambio pialla sono disponibili presso il vostro rivenditore Triton (Parte n°TRPPB)
Rimuovere il tamburo della lama
ATTENZIONE: Le lame sono molto affiliate. Fare
attenzione quando si maneggia il tamburo.
1. Poggiare la pialla su un fianco, di modo che il motore sia rivolto verso il basso
2. Premere la leva della guardia del tamburo (3) per rimuovere la guardia
del tamburo (17) e accedere al tamburo della lama (16)
3. Inserire l'estremità più corta della chiave esagonale(13) nella
testa della vite nel centro del tamburo lama
4. Premere il pulsante di blocco mandrino (26) e ruotare il tamburo
finché non raggiunge la posizione di blocco.
NB: il tamburo lama è dotato di due posizioni di blocco
5. Mantenere il blocco mandrino finché la vite non sia e le
rondelle non siano state rimosse (immagine B)
6. Rimuovere con attenzione il tamburo dal mandrino (immagine C)
Rimuovere le lame della pialla
1. Fissare il tamburo lama in una morsa con una lama (14)
rivolta verso l'alto in modo che sia accessibile
2. Proteggere il tamburo con un panno o imbottitura simile prima di inserirlo nella morsa
3. Utilizzando la chiave (12), allentare le tre viti sulla pinza della lama (immagine
D) quel tanto che basta per rimuovere la pinza dal tamburo
4. Rimuovere con cautela la lama dalla fessura morsetto della lama (immagine E)
Installare le lame della pialla
• Le lame sono dotate di bordi taglianti su entrambi I lati, questa
caratteristica la rende reversibile. Se un bordo dovesse consumarsi
o danneggiarsi, si potrà invertire e utilizzare l'altro bordo.
IMPORTANTE: Si può effettuare la sostituzione di una singola lama solo
se questa dovesse essere danneggiata. Se la lama è usurata, è necessario
sostituire tutte le tre lame nel tamburo per impedire il funzionamento sbilanciato,
che può causare vibrazioni pericolose e danneggiare l'utensile.
• In caso di sostituzione lame, utilizzare lame delle stesse dimensioni e peso, o il tamburo
potrebbe oscillare e vibrare causando un'azione povera di piallatura e possibilmente guasti
• La qualità della finitura si basa sulla corretta installazione delle lame. Rimuovere i
trucioli di legno o altri corpi estranei che aderiscono al tamburo lama o ai morsetti
1. Scorrere la lama nella fessura nel morsetto lama in modo che:
• Il nuovo bordo tagliente sia rivolto verso l'alto
• La parte posteriore sollevata della lama sia posizionata sul lato opposto rispetto alle
viti di fissaggio e la faccia piana della lama sia rivolta verso le viti di serraggio
2. Controllare che la lama sia ben centrata e inserita. Ciò è essenziale per creare
le battute corrette e per prevenire che la lama entri in contatto con la guardia
del tamburo. Ciò potrebbe rompere la guardia e causare ferimenti
3. Reinserire la morsa lama, assicurandosi che sia rivolto nella direzione
corretta e che sia posizionato correttamente nel mandrino
4. Stringere le viti della morsa 132 (15) in modo uniforme come segue (immagine F)
• Serrare bene le viti esterne e la vite centrale
• Seguire il medesimo ordine e stringere le tre viti al massimo
5. Allentare la morsa e ruotare il tamburo per ripetere la procedura
descritta in precedenza per inserire le alter due lame
IT
GB
33
33

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières