Sicurezza Dell'utensile Da Taglio - Triton TRPUL Instructions D'utilisation Et Consignes De Sécurité

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
Indossare una protezione respiratoria adeguata: L'uso di questo utensile può generare
sostanze chimiche che contengono polveri; è risaputo che queste ultime possono causare
tumore, difetti alla nascita o altri disturbi sul piano riproduttivo. Alcuni tipi di legno contengono
conservanti quali ad esempio arseniato di rame e cromo (CCA), che possono essere tossici.
In fase di levigatura, trapanatura o taglio di questi materiali consigliamo sempre di prestare
estrema attenzione per evitare l'inalazione e limitare al massimo il contatto con la pelle.
IMPORTANTE
• Servirsi di rilevatori adeguati se le linee di alimentazione principale sono
nascoste nell'area di lavoro o contattare l'azienda elettrica della zona per ricevere
assistenza in merito. Il contatto con le linee di alimentazione può portare a incendi
o scosse elettriche. Danneggiare una linea del gas può portare a un'esplosione. La
penetrazione di una linea dell'acqua può causare danni a cose o scosse elettriche.
• Non toccare l'espulsore dei trucioli con le mani. Ci si
potrebbe far male a causa delle parti girevoli.
• Consigliamo caldamente di usare una maschera per la polvere e un
sistema di estrazione delle polveri per proteggere l'operatore dalla
polvere stessa. Le pialle elettriche generano un elevato quantitativo
di polvere, e alcuni materiali producono polveri tossiche.
• Usare unicamente lame affilate. Trattare le lame con estrema cura.
a) Controllare che la tensione sull'etichetta del dispositivo
corrisponda alla tensione sulla presa di alimentazione.
b) Verificare che tutti i chiodi, le viti, ecc. siano rimossi dal pezzo da sottoporre a
lavorazione prima di iniziare a lavorarlo. In caso contrario si potrebbero verificare danni
alla lama o alla piastra, il che a sua volta potrebbe comportare pericoli a livello di sicurezza.
c) Verificare che tutti i panni, cavi, stracci, cordicelle e articoli simili vengano
rimossi dall'area di lavoro. Per evitare l'impigliamento nel meccanismo della pialla
d) Verificare che i bulloni di installazione della lama
siano saldamente fissati prima dell'uso
e) Prima di usare la pialla su una superficie di lavoro, accenderla e lasciarla in
funzione per alcuni minuti. Verificare la presenza di vibrazioni od oscillazioni che
potrebbero indicare la presenza di una lama non installata o equilibrata correttamente
f) Lasciare che il dispositivo raggiunga la velocità massima prima di entrare in
contatto col pezzo da sottoporre a lavorazione e avviare l'operazione di taglio
g) Azionare la pialla solo se controllata da entrambe le mani
e se tenuta correttamente prima dell'accensione
h) Verificare che la pialla si trovi ad almeno 200mm dal volto e dal corpo
i) Prima di iniziare l'operazione di taglio, attendere che
le lame raggiungano la velocità massima.
j) I trucioli potrebbero ammassarsi nello scivolo quando si sta tagliando legno
umido. Spegnere, scollegare dall'alimentazione e pulire i trucioli servendosi di
un bastoncino. Non mettere mai le dita nello scivolo in cui finiscono i trucioli
k) Spegnere SEMPRE e attendere che le lame siano completamente ferme prima
di eseguire eventuali regolazioni, interventi di pulizia o di manutenzione
l) Scollegare SEMPRE dalla corrente quando la macchina rimane senza sorveglianza
m) Quando non è in uso, scollegare dalla sorgente di alimentazione e collocare la base
anteriore su un blocco di legno di modo che le lame non entrino in contatto con nulla
n) Sostituire tutte le lame nello stesso momento, altrimenti lo squilibrio derivante
potrebbe causare vibrazioni e ridurre la durata di vita sia della pialla che delle lame

Sicurezza dell'utensile da taglio

AVVERTENZA. Prima di collegare un dispositivo a una sorgente di alimentazione (presa
di corrente, presa , ecc.) verificare che la tensione corrisponda a quella indicata sulla
targhetta del dispositivo. L'uso di una sorgente di alimentazione con tensione superiore a
quella indicata per il dispositivo stesso può causare gravi lesioni all'utente oltre che danni
al dispositivo stesso. In caso di dubbi, non collegare il dispositivo. L'uso di una sorgente di
alimentazione con tensione inferiore a quella indicata sulla targhetta è dannoso per il motore.
Uso dell'utensile di taglio corretto
• Verificare che l'utensile di taglio sia adatto per il lavoro da eseguire. Non ipotizzare l'idoneità
dell'utensile da taglio senza aver prima verificato la documentazione accompagnatoria
Protezione degli occhi
• Indossare sempre protezioni per gli occhi adeguate in fase di utilizzo degli utensili da taglio
GB
IT
• Gli occhiali non sono stati pensati per fornire protezione in fase di utilizzo del prodotto;
le normali lenti da vista non resistono agli urti e si potrebbero frantumare
Protezione dell'udito
• Indossare sempre protezioni per l'udito adeguate, qualora il
livello di rumore dell'utensile superi gli 85 dB
Protezione del sistema respiratorio
• Indossare sempre, e assicurarsi sempre che lo facciano tutti gli
astanti, maschere protettive per il sistema respiratorio
32
32
Proteggere le proprie mani
• Non avvicinare le mani alle lame. Utilizzare uno spingipezzo
per i pezzi da lavoro di piccole dimensioni
Prestate attenzione alle persone che vi circondano
• L'utente ha la responsabilità di verificare che le persone nelle immediate
vicinanze dell'area di lavoro non siano esposte a rumori o polveri pericolosi
e che siano dotate della strumentazione di protezione adeguata
Oggetti nascosti
• Ispezionare l'oggetto da sottoporre a lavorazione, togliere tutti i chiodi e gli altri oggetti
eventualmente conficcati al suo interno prima di procedere con l'operazione di taglio
• Non cercare di tagliare materiali che contengono oggetti conficcati a
meno che non si sappia con certezza che il dispositivo di taglio fornito
col dispositivo sia idoneo alla tipologia di lavoro da eseguire
• Le pareti possono nascondere cablaggi, tubazioni, i pannelli delle porte
dell'auto possono celare linee del carburante e l'erba lunga può nascondere
sassi e vetri. Controllare sempre tutta l'area di lavoro prima di procedere
Fare attenzione agli scarti che schizzano via
• In alcune situazioni, gli scarti possono essere fatti schizzare via ad alta velocità dall'utensile
di taglio. L'utente ha la responsabilità di garantire che le altre persone nell'area di
lavoro siano protette dalla possibilità di scarti che schizzano via ad alta velocità
Inserimento degli utensili da taglio
• Verificare che gli utensili da taglio siano inseriti in modo corretto e sicuro; verificare
che le pinze/gli utensili di regolazione vengano rimossi prima dell'uso
• Servirsi unicamente di dispositivi di taglio consigliati per la propria macchina
• Non cercare di modificare i dispositivi di taglio
• Verificare che le lame siano affilate, in buone condizioni e inserite in modo adeguato
• Non cercare di affilare nuovamente le lame non adatte a tal fine; nello
specifico si può trattare di lame speciali indurite o lame realizzate
da leghe indurite che di norma contengono tungsteno
• Le lame che possono essere nuovamente affilate possono essere affilate una seconda
volta unicamente in linea con le istruzioni del produttore. Le istruzioni potrebbero
anche prevedere un numero limitato di operazioni di affilatura per la lama.
• Le lame affilate vanno attentamente esaminate prima dell'uso e sostituite immediatamente
qualora si nutrano dubbi relativamente alle loro condizioni e idoneità per l'utilizzo.
• Qualora le lame incontrino oggetti per cui non risultano idonee, sarà
opportuno procedere immediatamente alla loro sostituzione.
Direzione di inserimento
• Inserire il pezzo da sottoporre a lavorazione verso la lama o il cutter sempre
in direzione contraria rispetto al movimento della lama o del cutter
Attenzione al calore
• Gli utensili da taglio e i pezzi di lavoro si possono surriscaldare in fase di utilizzo. Non
cercare di sostituire gli accessori prima che gli stessi si siano completamente raffreddati
Controllo polvere/sfrido
• Non consentire la formazione di polvere o sfridi. La segatura presenta
pericolo d'incendio e gli sfridi di metallo sono pericolosi.
• Prestare in particolar modo attenzione in fase di taglio di legno e
metalli. Le scintille che derivano dal taglio dei metalli sono una
causa comune di incendio in presenza di polveri di legno
• Ove possibile, servirsi di un sistema di estrazione delle polveri
per garantire un ambiente di lavoro più sicuro
Sicurezza della levigatrice
ATTENZIONE: Tenere il dispositivo unicamente peri manici o le superfici
di impugnatura isolate, dato che il nastro abrasivo/ il foglio abrasivo potrebbe
entrare in contatto col cavo di alimentazione. Tagliare un cavo "sotto tensione"
può esporre le componenti metalliche del dispositivo "sotto tensione", ciò
potrebbe dunque trasmettere una scossa elettrica all'operatore.
ATTENZIONE: Fissare il pezzo da sottoporre a lavorazione. Mantenere il pezzo con le mani o
con il corpo potrebbe renderlo instabile e potrebbe, quindi, portare alla perdita di controllo.
a) Indossare SEMPRE indumenti protettivi, compresa la mascherina
antipolvere, gli occhiali protettivi e protezioni per l'udito
b) Assicurarsi che anche tutte le persone nelle vicinanze dell'area di
lavoro siano dotate di idonei dispositivi di protezione individuale
c) Prestare particolare attenzione durante la levigatura di pezzi in legno
(come faggio, quercia, mogano e tek), in quanto le polveri prodotte
dalla levigatura sono tossiche e possono causare gravi reazioni
d) MAI utilizzare su materiali contenenti amianto. Consultare un professionista
qualificato, se non siete sicuri se un oggetto contenga amianto

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières