Triton TRPUL Instructions D'utilisation Et Consignes De Sécurité page 34

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
Reinserire il tamburo della lama
1. Poggiare la pialla su un fianco
2. Rimuovere la guardia del tamburo (17)
3. Far scivolare il tamburo lama (16) nel mandrino e nell'alloggiamento (immagine G)
4. Premere il pulsante di blocco mandrino del tamburo finché
la posizione del tamburo non si sia bloccata
NB: Il tamburo lama è dotato di due posizioni di serraggio.
5. Reinserire la rondella larga, regolando la posizione, di modo
che si inserisca alla parte terminale del mandrino
6. Inserire la rondella più piccolo e poi la vite a testa esagonale
ATTENZIONE: Se la rondella più grande non dovesse essere orientate
correttamente, il tamburo non può essere ben assicurato.
7. Utilizzare la chiave esagonale (13) per serrare completamente la vite
a testa esagonale per assicurare il tamburo in posizione
8. Rimuovere il blocco mandrino e chiudere la guardia del tamburo
Impostare correttamente le lame
• È essenziale che le lame siano impostate correttamente o il pezzo finirà ruvido ed
irregolare. Per un taglio liscio, le lame devono essere montate in modo che il bordo di taglio
sia assolutamente livellato, cioè parallelo alla superficie della base posteriore (b)(Fig. III)
Tacche sulla superficie
• Il bordo di taglio non si trova in posizione parallela rispetto
alla linea della base posteriore (Fig. IV)
Smussatura accentuata all'inizio
Una o più lame non protrudono a sufficienza rispetto alla linea della base posteriore (Fig. V)
Inserire il tamburo di levigatura
• Questo utensile è dotato di un tamburo di levigatura Triton (24) e un manicotto di
levigatura. Questa pialla a riduzioni illimitate Triton può quindi convertirsi in una
levigatrice posizionando il tamburo di levigazione al posto del tamburo della lama
• Sostituire i manicotti di levigatura sono disponibili presso
il vostro rivenditore Triton (Parte n° TRPSS)
• Utilizzare il tamburo e il manicotti di levigatura, questo utensile è ideale
per la rimozione veloce di una grande quantità di materiale
• NON utilizzare questa levigatrice per levigare acciaio o magnesio
Inserire il manicotti di levigatura
• Il tamburo di levigatura viene fornito in due sezioni. Separare le due
sezioni in modo da montare o rimuovere un manicotto di levigatura
1. Assicurarsi che tutti gli anelli di gomma a "O" siano in posizione
2. Far scorrere il manicotto di levigatura pienamente sulla
sezione più grande del tamburo levigatura
NB: può essere inserito solo in un senso
3. Inserire la sezione più piccola del tamburo di levigatura nel manicotto di levigatura
e allineare in modo che la scanalatura dell'anello interno della sezione del
tamburo minore coincida con il pennino sul raccordo di sezione maggiore
Inserire il tamburo di levigatura nell'utensile
• Assicurarsi sempre che l'utensile sia spento e scollegato dalla rete
elettrica prima di installare o rimuovere un tamburo
• Per montare o rimuovere il tamburo levigatura, usare lo stesso metodo di cui sopra
per "Rimuovere il tamburo della lama" e "Reinserire il tamburo della lama"
Guida parallela
1. Montare la guida parallela (23) utilizzando l'angolo di fissaggio
e la manopola di fissaggio guida (22)(Immagine H)
2. Quando è impostato ad angolo retto rispetto alla base della
pialla, la guida aiuta a controllare l'azione di piallatura
Funzionamento
Accensione e spegnimento
GB
IT
ATTENZIONE: Prima di inserire la spina dell'utensile nella presa di
corrente controllare sempre che il pulsante di accensione (On/Off) (5) e
il pulsante del blocco di sicurezza (6) funzionino correttamente.
1. Inserire la spina dell'utensile nella presa di corrente e afferrare l'utensile con il dito
indice sul pulsante di accensione (On/Off) e il pollice sul pulsante di esclusione
2. Afferrare l'utensile con il resto della mano, tenere premuto il pulsante
di esclusione con il pollice e premere l'interruttore On/Off
3. Per fermare l'utensile, rilasciare l'interruttore On/Off
4. Per riavviare l'utensile, ripetere I passaggi 1-2
ATTENZIONE: Le lame della pialla continuano a girare anche una volta
spenta la stessa. Aspettare che il motore si sia arrestato completamente prima
34
34
di riporre l'utensile per prevenire danni alle lame o alle superfici. Se si desidera
lasciar riposare la pialla, non appoggiarla sul lato dove sono posizionate le
ventole., in quanto ciò potrebbe causare l'ingresso di trucioli nel motore.
5. Quando la pialla non viene utilizzata per un breve periodo, impostare il pomello di controllo
profondità nella posizione "P" e poggiare la parte frontale della pialla su un blocco di
legno. Assicurarsi del fatto che il piede posteriore sia abbassato per proteggere le lame
Regolare la velocità
• La velocità del tamburo può essere regolata per adattarsi al materiale da piallare o levigare
• Utilizzare il controllo di velocità variabile (25) per regolare la velocità
NB: Per piallare si raccomanda di far funzionare l'utensile a piena velocità piena per
ottenere il risultato più pulito possibile. Levigando, la velocità dovrebbe essere tra 1-6.
Su "MAX" (velocità massima) l'unità vibrerà e sarà difficile da tenere saldamente.
Regolare la profondità di taglio
1. Ruotare la manopola di regolazione della profondità (1) in senso orario per un
taglio più profondo e in senso antiorario per un taglio meno profondo
2. I numeri sull'anello posto sotto la manopola di regolazione della profondità
indicano la profondità di taglio. Per esempio, quando "1" si trova vicino alla
tacca nella parte frontale della pialla, la profondità di taglio è di circa 1 mm
3. Se fosse necessario determinare la profondità di taglio in modo preciso, piallare un pezzo
di legno di scarto, misurare la differenza di spessore e regolare il valore di conseguenza
Piallare
ATTENZIONE: Muovere l'utensile troppo velocemente può causare un taglio di
bassa qualità e potrebbe danneggiare le lame o il motore. Muovere l'utensile troppo
lentamente potrebbe bruciare o danneggiare il taglio. La velocità di avanzamento
più adatta dipenderà al tipo di materiale a dalla profondità del taglio. Fare un
taglio di prova su un materiale di scarto per scegliere il movimento migliore.
ATTENZIONE: Utilizzare sempre due mani per tenere la pialla.
ATTENZIONE: Se possibile, bloccare il pezzo su un banco di lavoro.
1. Posizionare la parte anteriore della pialla sul pezzo in lavorazione,
assicurando che le lame non entrino in contatto con il pezzo
2. Accendere l'utensile e attendere che le lame abbiano raggiunto la giusta velocità
3. Spostare la pialla leggermente in avanti, applicando una pressione sulla
parte anteriore dell'utensile all'inizio di piallatura e la pressione nella
parte posteriore dell'utensile verso la fine della corsa di piallatura
NB: Questa pialla è stata dotata di un'impugnatura anteriore più grande rispetto
alle
pialle elettriche tradizionali. L'impugnatura frontale garantisce un presa
ergonomica quando si pialla, consente all'operatore di equilibrare e controllare
l'unità con facilità ed è particolarmente utile quando si pialla in verticale.
4. Spingere la pialla oltre il bordo del pezzo senza inclinare verso il basso
NB: Piallare è più semplice se si inclina il pezzo leggermente lontano dall'utente.
5. Il tasso di piallatura e la profondità di taglio determinano la qualità della finitura. Per il taglio
ruvido è possibile aumentare la profondità di taglio, però, per ottenere una buona finitura
è necessario per ridurre la profondità di taglio e far avanzare l'utensile più lentamente
6. Tra un'operazione e l'altra si può appoggiare la pialla su una superficie piana
con il piedino posteriore (19) abbassato di modo che le lame non tocchino la
superficie. Accertarsi che il piedino di appoggio posteriore sia stato spostato
dalla posizione di blocco (per il transito) alla posizione automatica.
Smussare
1. Per effettuare un taglio smussato (Fig. I), allineare la scanalatura a V (Fig. II)
nella parte frontale della base della pialla con il bordo angolare del pezzo
2. Piallare lungo il bordo del pezzo
Creazione battute massima/illimitata
• La pialla ha una capacità di battuta illimitata. Se si usa la pialla per raggiungere
la capacità di battuta massima, attenersi alle seguenti istruzioni:
1. Con la mano posizionata sull'impugnatura anteriore (2), utilizzare il pollice per premere
la leva di rilascio guardia tamburo (3) per sollevare la guardia del tamburo (17) di modo
da esporre il tamburo della lama (16). Ciò garantirà una capacità di Battuta illimitata
2. Muovere la pialla lungo il pezzo
3. Una volta finite di piallare la sezione, rilasciare la leva e controllare che
la guardia tamburo copra completamente il tamburo delle lame
ATTENZIONE: NON alzare la guardia se non si intende piallare
con una capacità di battuta massima/illimitata.
ATTENZIONE: Se la guardia del tamburo non si dovesse chiudere completamente, smettere
immediatamente di utilizzare l'utensile e farlo controllare da un tecnico specializzato. Se
si dovesse utilizzare l'utensile con una guardia o una lama difettose, il produttore non
potrà essere ritenuto responsabile dei danni o dal ferimento causati dallo stesso.
NB: Non applicare una forza eccessiva sulla leva. Questo
potrebbe infatti portare alla rottura della guardia.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières