Istruzioni d'uso e di montaggio
– Se all'uscita supplementare viene collegato uno dei seguenti
pannelli radianti a infrarossi, deve essere impiegato il sensore
a membrana P-ISX-FF e attivato al momento della messa in funzione
(vedi 8.5. Attivazione/disattivazione del sensore a membrana
a pagina 26):
● IR-WP-100, IR-WP-175, IR-WP-390, IR-WP-510
● IR-WPHL-100, IR-WPHL-175, IR-WPHL-390, IR-WPHL-510
● Limite automatico del tempo di riscaldamento
Se un'unità di comando è stata in funzione 6 ore ininterrottamente, per motivi
di sicurezza il comando spegne tutte le utenze. L'unità di comando passa
alla modalità stand-by.
● Uscita di stato
● Fusibile termico di protezione
Il fusibile termico di protezione è installato nell'alloggiamento del sensore
della stufa. Se dopo che è stata raggiunta la temperatura desiderata, la stufa
continua a riscaldare a causa di un guasto, il fusibile termico di protezione
disattiva automaticamente la stufa a circa 139°C.
3.4. Modalità di funzionamento del sensore
Il comando della sauna può essere fatto funzionare con uno o due sensori di
temperatura.
Funzionamento con un sensore (F1)
Attivare il funzionamento con un sensore durante la messa in funzione del co-
mando della sauna (vedi 8.2. Attivazione del funzionamento con un sensore
a pagina 25).
Nel funzionamento con un sensore, il comando della sauna viene fatto funzionare
solo insieme al sensore della stufa con fusibile termico di protezione (sensore
F1). Nel funzionamento con un sensore, il comando della sauna visualizza sola-
mente la temperatura nominale. La temperatura effettiva non viene visualizzata.
Funzionamento con due sensori con l'impiego del sensore della panca (F2)
Il secondo sensore di temperatura viene montato sopra la panca posteriore della
sauna (sensore della panca). Nel funzionamento con due sensori, il comando
della sauna visualizza come temperatura effettiva la temperatura misurata dal
sensore della panca.
P. 10/40