MIETHKE proGAV 2.0 Mode D'emploi page 88

Masquer les pouces Voir aussi pour proGAV 2.0:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 33
IT | ISTRUZIONI PER L'USO
Fig. 8: Regolazione con proGAV 2.0 Adjustment Tool
L'unità a pressione differenziale di proGAV 2.0
è provvista di un meccanismo di feedback.
Se si esercita una pressione mirata sulla val-
vola, per le caratteristiche della cassa della val-
vola si sente un segnale acustico - un clic -
o si percepisce una resistenza non appena si
allenta il freno rotore. La valvola indica dunque,
a livello acustico o tattile, quando la pressione
è sufficiente per una disconnessione. Quando
poi si annulla nuovamente questa pressione, il
rotore non potrà più essere spostato. Mentre
prima dell'innesto il clic che segnala l'allenta-
mento del freno rotore è sempre ben udibile,
dopo l'innesto e il riempimento della valvola
può risultare nettamente smorzato a seconda
della posizione e delle caratteristiche dell'am-
biente dell'innesto. Di solito il paziente stesso
dovrebbe comunque sentirlo, oppure è udibile
mediante stetoscopio.
Fig. 9: Rotazione del rotore con regolazione
a) Direzione errata
b) Direzione corretta
Controlli dopo la regolazione
Dopo aver regolato la pressione di apertura
della valvola si consiglia di verificare il livello di
pressione impostato. A tale scopo procedere
come indicato nei punti 1 e 2. Ripetere la pro-
cedura di regolazione se il valore misurato non
dovesse coincidere con il livello di pressione
desiderato. Ricominciare quindi dal punto 3.
88
proGAV Adjustment Disc
Un'altra possibilità per modificare il livello di
pressione è data da proGAV Adjustment Disc.
proGAV Adjustment Disc viene centrato sulla
valvola. Il livello di pressione desiderato deve
essere rivolto in direzione dell'entrata del cate-
tere ventricolare. Esercitando una leggera pres-
sione sulla valvola con proGAV Adjustment Disc
si allenta il freno e si modifica il livello di pres-
sione.
Per l'impostazione con il disco di regolazione,
occorre centrarlo sulla valvola in modo che il
livello di pressione desiderato (b) sia rivolto in
direzione del connettore di ingresso o del cate-
tere ventricolare (c) (Fig. 10).
Fig. 10: Regolazione con proGAV Adjustment Disc
Premere con il disco di regolazione sulla val-
vola (Fig. 11) senza alterare la posizione. Quindi
rimuovere il disco di regolazione e controllare il
livello di pressione come indicato nei punti 1 e 2.
Fig. 11: Applicazione e impostazione del disco di rego-
lazione sull'unità a pressione differenziale regolabile
proGAV
®
2.0 Tools

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières