Visualizzare L'immagine - Milwaukee M12 TD Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
FORMATO
Imposta il formato per ora e data
LINGUA
Imposta la lingua del display
CANCELLA TUTTE
Cancella tutte le immagini dalla scheda
SDHC
IMPOSTAZIONI DI FABBRICA Ripristina la impostazioni di fabbrica della
camera termografi ca
SYSTEM INFO
Visualizza le informazioni di sistema
SELEZIONA EMISSIVITÀ
1. Il materiale o il grado di emissività del materiale viene
selezionato nel menu Impostazioni.
1. Premere il tasto Impostazioni
.
2. Selezionare l'EMISSIVITÀ con i tasti freccia ▲▼.
3. Premere il tasto OK.
4. L'emissività può essere impostata tramite il grado di
emissività o il materiale. Usare i tasti freccia ◄►, per
selezionare la colonna Grado di emissività o Materiale.
Usare successivamente i tasti freccia ▲▼ per
selezionare il grado di emissività o il materiale
desiderato.
5. Premere il tasto OK.
Queste impostazioni comunicano alla camera termografi ca
il materiale da misurare. E' molto importante selezionare il
giusto grado di emissione poiché tale dato infl uenza in
modo signifi cativo la precisione della misurazione della
temperatura. Nella tabella seguente troverete la lista dei vari
materiali e dei rispettivi valori d'emissione.
ALLUMINIO ......................0,30
ASFALTO ..........................0,95
BRICK...............................0,83
CONCRETE .....................0,95
RAME ...............................0,60
FERRO .............................0,70
Petrolio .............................0,94
PAINT ...............................0,93
GOMMA ............................0,95
SAND................................0,90
TERRENO ........................0,92
STEEL ..............................0,80
ACQUA .............................0,93
LEGNO .............................0,94
Il grado d'emissione è il rapporto tra l'emissione di calore
della superfi cie misurata ed un corpo nero con la stessa
temperatura. Il corpo nero è teoricamente un emittente
perfetto di raggi infrarossi (IR).
Ciò signifi ca che è possibile impostare la sensibilità della
camera termografi ca a prescindere dalle caratteristiche
delle emissioni infrarosse dell'oggetto da misurare. I
materiali rifl ettenti (metallo, vetro) hanno un basso grado
d'emissione ed hanno bisogno di una correzione maggiore.
In caso di misurazione su superfi ci con grado d'emissione
molto basso, è possibile aumentare la precisione della
misurazione della temperatura coprendo tale superfi cie con
nastro isolante nero opaco o verniciandola in nero opaco.
Le superfi ci nere opache hanno un grado d'emissione pari a
0,95.
ATTENZIONE
Per ridurre il pericolo di folgorazione elettrica o incendio,
non applicare mai nastro isolante o vernice su superfi ci a
carica elettrica. Assicurarsi sempre che l'impianto elettrico
sia disattivato prima di toccare tale superfi cie.
OTTIMIZZARE LE IMMAGINI TERMOGRAFICHE
Usare le funzioni di impostazione dell'emissità, della scala
cromatica e delle marcature CALDO/FREDDO, per
ottimizzare le immagini secondo le proprie esigenze.
24
ITALIANO
SELEZIONARE LA SCALA CROMATICA
Selezionare una delle tre scale cromatiche in base alle
proprie esigenze.
Accendere il dispositivo ed usare i tasti freccia ◄► per
selezionare una delle scale cromatiche.
ARCOBALENO
Per visualizzare una gamma di
temperatura molto ampia
FERRO
Per visualizzare piccole differenze di
temperatura
CONTRASTO FORTE
Per una visualizzazione molto dettagliata
MARCATURE CALDO/FREDDO
Per attivare o disattivare le marcature CALDO/FREDDO
durante la misurazione, premere il tasto OK durante la
visualizzazione dal vivo. La marcatura rossa (caldo) o blu
(freddo) indica il punto con la temperatura più alta o più
fredda nell'area del display.
ESEGUIRE UNA MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA
1. Inserire la batteria ed accendere il dispositivo.
2. Puntare il dispositivo sull'oggetto da misurare. La
temperatura dell'oggetto viene visualizzata sul bordo
superiore del display.
3. Per attivare la marcatura laser, azionare leggermente il
tasto dello scatto (circa fi no alla metà). Il rapporto tra
distanza e grandezza della marcatura laser è pari a 83:1
(vedi fi gura seguente).
4. Attivare o disattivare le marcature CALDO/FREDDO con
, oppure selezionare la scala cromatica per ottenere
la rappresentazione desiderata dell'immagine
termografi ca sul display.
5. La temperatura rilevata al centro dell'area da misurare
dipende dal materiale, per cui è necessario impostare il
grado di emissività. Vedi anche il paragrafo „Seleziona
emissività".
UTILIZZARE LE MARCATURE LASER
Delimitare l'area da misurare usando le marcature laser. Le
marcature laser corrispondono al reticolo temperatura sul
display. Il laser ha una precisione di 76 mm su 1,30 m. La
temperatura dell'oggetto viene rilevata nell'area marcata dal
laser. La grandezza di tale area varia in base alla distanza
dall'oggetto da misurare, come da disegno seguente.
415 mm
83 mm
ø 1 mm
ø 5 mm
NOTA: Forti variazioni di temperatura (> 12 °C) possono
infl uire sul risultato della misurazione. E' pertanto importante
accertarsi che il dispositivo abbia raggiunto una temperatura
di funzionamento stabile dopo l'accensione e prima dell'uso.
(In base alle condizioni ambientali ciò può richiedere dai 5 ai
30 minuti).
SCATTARE UN'IMMAGINE TERMOGRAFICA
Per poter salvare dati ed immagini, all'interno della camera
termografi ca deve essere inserita una scheda SDHC. In
assenza della scheda SDHC viene visualizzato il messaggio
d'errore „Scheda SD assente".
1. Per delimitare sul display l'area dell'immagine
desiderata, si rinvia al paragrafo „Eseguire una
misurazione della temperatura".
2. Sull'immagine saranno riportati la temperatura
dell'oggetto, la scala cromatica ed eventuali marcature.
3. Premere a fondo lo scatto per scattare un'immagine.
4. Per salvare l'immagine, azionare il tasto OK o premere
nuovamente lo scatto.
5. Per annullare l'immagine, usare i tasti freccia ◄► per
selezionare la funzione „Annulla" poi premere il tasto
OK.

VISUALIZZARE L'IMMAGINE

Per visualizzare sul display le immagini salvate:
1. Premere il tasto
.
2. Usare i tasti freccia ◄► per scrollare le immagini.
3. Per cancellare un'immagine, selezionare prima
l'immagine con il tasto OK. Usare poi i tasti freccia ◄►
per selezionare la funzione „Cancella". Poi premere
nuovamente il tasto OK.
4. Con la funzione CANCELLA TUTTE dal menu
Impostazioni è possibile cancellare gruppi di immagini.
5. Per tornare alla visualizzazione dal vivo, premere
nuovamente il tasto „Visualizza immagine".
MANUTENZIONE
Tenere la testa della telecamera sempre ben pulita.
Usare solo accessori Milwaukee e pezzi di ricambio
Milwaukee. Gruppi costruttivi la cui sostituzione non è stata
descritta, devono essere fatti cambiare da un punto di
servizio di assistenza tecnica al cliente Milwaukee (vedi
depliant garanzia/indirizzi assistenza tecnica ai clienti).
In caso di necessità è possibile richiedere un disegno
esploso del dispositivo indicando il modello della macchina
ed il numero a sei cifre sulla targa di potenza rivolgendosi al
centro di assistenza tecnica o direttamente a Techtronic
Industries GmbH, Max-Eyth-Straße 10, 71364 Winnenden,
Germany.
SIMBOLI
ATTENZIONE! AVVERTENZA! PERICOLO!
Prima di iniziare togliere la batteria dalla
apparecchio.
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso prima
di mettere in funzione l'elettroutensile.
Non guardare nel raggio laser
Il prodotto corrisponde alla classe laser 2 ai sensi
della EN 60825-1.
I dispositivi elettrici non devono essere smaltiti
con i rifi uti domestici.
I dispositivi elettrici ed elettronici devono essere
raccolti separatamente e devono essere conferiti
ad un centro di riciclaggio per lo smaltimento
rispettoso dell'ambiente.
Chiedere alle autorità locali o al rivenditore
specializzato dove si trovano i centri di riciclaggio
e i punti di raccolta.
Marchio CE
Simbolo di conformità nazionale Ucraina
Marchio di conformità EurAsian
ITALIANO
25

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières