2.12
MON TAG GIO GRUP PO GAS
Collegare il grup po gas al collettore brucia-
tori come indicato in fig. 12. Il gruppo gas
può essere montato sul lato dx o sx del col-
lettore.
ATTENZIONE: Nel caso il gruppo gas sia
montato sul lato sx del collettore, smontare
e ruotare la valvola gas di 180°, in modo da
aver accesso frontalmente alle regolazio-
ni. Spostare anche il tubo di collegamento
e, dopo il montaggio, collaudare a tenuta
le connessioni gas usando acqua saponata
o appositi prodotti, evitando l'impiego di
fiamme libere.
2.13
MON TAG GIO PANNELLO
COMANDI (fig. 12/a)
Smontare il coperchio di protezione del
pannello comandi e inserire la protezione
cablaggio sul pannello anteriore superiore
fissandola con le viti in dotazione. Rimontare
il coperchio.
Procedere al montaggio del pannello stru-
mentato fissandolo con le apposite viti. In-
serirei i bulbi degli strumenti nella guaina
di alloggiamento: per primo inserire il bulbo
del termostato di regolazione spingendolo
fino a toccare il fondo della guaina.
ATTENZIONE: Per un corretto controllo del-
la temperatura di caldaia, i bulbi degli or-
gani di controllo e sicurezza devono essere
inseriti nella guaina dal lato attacchi man-
data/ritorno impianto. Nel caso gli attacchi
mandata/ritorno
impianto
siano
sul lato sx del generatore, affinché sia ga-
rantita la disposizione sopracitata è neces-
sario che anche il gruppo gas sia allacciato
sullo stesso lato.
2.14
MON TAG GIO QUADRO
ELETTRICO (fig. 12/b)
Togliere la copertura del quadro elettrico e
fissare il quadro alla parete anteriore infe-
riore con le apposite viti.
Collegare le due prese alle spine provenienti
dal pannello comandi. Completare il quadro
elettrico allacciando i restanti cavi.
Svolgere i cavi degli elettrodi di accensione e
rivelazione che sporgono dal quadro elettri-
co. Inserire l'elettrodo di accensione nel foro
ricavato tra la testata e l'intermedio, dal lato
di montaggio del gruppo gas, fissandolo ai
due prigionieri (fig. 12/c).
Eseguire la stessa operazione per l'elettrodo
di rivelazione che andrà nel foro predisposto
tra la testata e l'intermedio, all'altra estre-
mità del corpo.
NO TA: Prestare at ten zio ne al mon tag gio dei
due elet tro di per non pro vo ca re la rot tu ra
del ri ve sti men to ce ra mi co che ne richie-
derebbe l'immediata sostituzione. Dopo il
montaggio tutte le connessioni gas devono
essere collaudate a tenuta, usando acqua
spostati
3
LEGENDA
2
1 Tubo collegamento
al collettore bruciatori
2 Gruppo gas
3 Guaina di
1
alloggiamento bulbi
Fig. 12
LEGENDA
1 Coperchio di protezione
2 Protezione cablaggio
3 Pannello anteriore superiore
4 Pannello strumentato
5 Bulbi degli strumenti
6 Guiana di alloggiamento
7 Spina 5 poli
8 Spina 7 poli
Fig. 12/a
LEGENDA
1 Copertura
2 Quadro elettrico
3 Parete anteriore inferiore
4 Presa 5 poli
5 Presa 7 poli
7 Cavo 1-2 elettrovalvola gas
8 Cavo pressostato gas di minima
9 Cavo valvola gas di minima
10 Elettrodo rivelazione
11 Elettrodo accensione
Fig. 12/b
LEGENDA
1 Elettrodo di accensione
2 Prigioniero M5 x 15
3 Rondella ø 5,3
4 Dado M5 OT
5 Testata destra
6 Elemento intermedio
con borchia
Fig. 12/c
9