saponata o appositi prodotti, evitando l'im-
piego di fiamme libere.
2.15
COLLEGAMENTO ELETTRICO
L'alimentazione elettrica deve essere por-
tata ai morsetti L e N del quadro rispettan-
do scrupolosamente le posizioni di fase e
10
neutro come previsto dallo schema. Caso
contrario, il circuito di rilevazione fiamma
resta inattivo per cui l'apparecchiatura va
in blocco.
L'alimentazione deve essere effettuata con
tensione monofase 230V-50Hz attraverso
un interruttore generale protetto da fusibili
con distanza tra i contatti di almeno 3 mm
(fig. 13).
NOTA: L'apparecchio deve essere collegato
a un efficace impianto di messa a terra.
La SI ME de cli na qual sia si re spon sa bi li tà
per dan ni a per so ne o co se de ri van ti dal la
man ca ta mes sa a ter ra del la cal daia. Prima
di effettuare qualsiasi operazione sul qua-
dro elettrico disinserire l'alimentazione.
Fig. 13