fi cien za del la can na fu ma ria.
– Dopo il montaggio, tutte le connessioni
gas devono essere collaudate a tenuta,
usando acqua saponata o appositi prodot-
ti, evitando l'impiego di fiamme libere.
La manutenzione preventiva ed il controllo
della funzionalità delle apparecchiature e
dei sistemi di sicurezza, dovrà essere effet-
tuata esclusivamente da Personale Tecnico
Autorizzato.
4.7
ANOMALIE DI
FUNZIONAMENTO
Mal gra do ci sia ten sio ne al pannello co-
man di la cal daia non par te.
– Ve ri fi ca re che al la cal daia ar ri vi gas.
– Ve ri fi ca re che i ter mo sta ti di re go la zio ne
e si cu rez za sia no in chiu su ra.
– Non c'è gas al pressostato.
– As si cu rar si che l'ap pa rec chia tu ra elet-
tro ni ca sia fun zio nan te, even tual men te
so sti tuir la.
La caldaia si accende e si spegne in con-
tinuazione e così succede altrettanto alla
spia rossa pressostato gas.
– Controllare la caduta di pressione della
rete gas quando la caldaia si mette in
funzione. Il valore della pressione dinami-
14
ca, all'entrata della valvola gas, non deve
essere inferiore a 9,7 mbar.
– Controllare la linea gas.
– Verificare le perdite di carico di eventua-
li elettrovalvole ed organi di sicurezza
installati a monte del gruppo gas.
– Verificare la taratura e il funzionamento
del pressostato gas, eventualmente sosti-
tuirlo.
C'è la scarica sull'elettrodo di accensione
ma il bruciatore non si accende.
– Presenza d'aria nella tubazione alla
prima accensione o dopo lunghi periodi di
inattività.
L'elettrodo di accensione non fa la scarica.
– Cavo elettrico interrotto o cattivo fissag-
gio al morsetto 10.
– L'apparecchiatura ha il trasformatore
bruciato, necessita sostituirla.
Mancanza di rivelazione di fiamma.
– Non so no sta te ri spet ta te le po si zio ni di
fa se e neu tro sul la mor set tie ra.
– Con trol la re se è stato collegato il filo di
terra.
– Il cavo dell'elettrodo è interrotto o non è
ben fissato al morsetto 8.
– L'elettrodo di rivelazione è a massa.
– L'elettrodo è fortemente usurato o con
protezione ceramica rovinata, necessita
sostituirlo.
– L'apparecchiatura è difettosa, necessita
sostituirla.
– Con linee elettriche fase/fase può esse-
re necessario applicare il trasformatore
cod. 6239700.
La caldaia lavora solamente alla pressio-
ne nominale e non effettua la riduzione di
pressione.
– Non c'è differenziale sulla taratura dei
due contatti del termostato di regolazione,
occorre sostituirlo.
La caldaia si spegne facilmente e fa con-
densa.
– Controllare cha la fiamma del bruciatore
principale sia ben regolata e che il consu-
mo del gas sia proporzionale alla potenza
della caldaia.
– Scarsa areazione dell'ambiente ove è
installata.
– Canna fumaria con tiraggio insufficiente o
non corrispondente ai requisiti previsti.
– La caldaia lavora a temperature troppo
basse, regolare il termostato caldaia a
temperature più elevate.
Il termostato riaccende con scarto di tem-
peratura troppo elevato.
– Sostituire il termostato di regolazione
perché starato.
LEGENDA
1 Zoccolo
2 Porta
3 Pannello anteriore superiore
4 Parete anteriore superiore
5 Piastra pulizia camera fumo
6 Coperchio
7 Bruciatore
Fig. 23