AVVERTENZA
Al fine di evitare la propagazione dell'incendio dal paziente mediante la cannula e verso l'unità, un dispositivo di protezione deve essere posizionato il più vicino
possibile al paziente Contattare il rivenditore per ottenere il dispositivo di protezione
1.
Portare il pulsante di accensione in posizione "ON". Dopo l'accensione dell'unità, tutte e tre le luci (Richiesta di intervento, Ossigeno scarso e Ossigeno normale) sul
pannello anteriore si illumineranno brevemente e un breve segnale acustico sarà emesso per confermare il corretto funzionamento dei LED e del segnale acustico
L'unità funzionerà in modalità "avvio" con la luce Ossigeno scarso accesa fino al raggiungimento del livello normale di ossigeno, a quel punto la luce Ossigeno normale
resterà accesa. L'"avvio" può richiedere fino a 15 minuti.
NOTA– Per una vita di servizio ottimale, DeVilbiss consiglia il funzionamento del Concentratore di ossigeno DeVilbiss per almeno 30 minuti dopo l'accensione.
Periodi più brevi di funzionamento, l'utilizzo in condizioni estreme di temperatura/umidità o in presenza di contaminanti e/o la manipolazione e lo stoccaggio in condizioni
diverse da quelle specificate, possono incidere sull'affidabilità a lungo termine del prodotto.
PERICOLO
L'ossigeno facilita la formazione e diffusione degli incendi Non lasciare la cannula nasale o la maschera su copriletti o cuscini se il concentratore di ossigeno
è acceso ma non in uso dato che l'ossigeno rende i materiali infiammabili. Spegnere il concentratore di ossigeno quando non è in uso per impedire la
saturazione di ossigeno
NOTA– Se viene emesso il segnale acustico ma l'unità non è in funzionamento, ciò indica che non è presente alimentazione. Consultare la tabella di risoluzione dei
problemi a pagina 65 e, se necessario, contattare il fornitore DeVilbiss.
NOTA– Se viene rilevata un'udibile vibrazione acustica a bassa frequenza, significa che l'unità non funziona correttamente. Consultare la tabella di risoluzione dei
problemi a pagina 65 e, se necessario, contattare il fornitore DeVilbiss.
2.
Controllare il flussimetro per accertarsi che la sfera sia centrata sulla linea corrispondente al numero del tasso di flusso prescritto.
ATTENZIONE
Molto importante attenersi alla prescrizione di ossigeno. Non aumentare o diminuire il flusso di ossigeno senza consultare il medico.
NOTA– Il fornitore della DeVilbiss puù avere predisposto il flussimetro in modo che non possa essere regolato.
NOTA– Se si gira in senso orario il pomello del flussimetro, il flusso diminuisce (e probabilmente il flusso si arresterà). Se il pomello viene ruotato in senso antiorario
il flusso aumenta.
NOTA– Per prescrizioni di 5 LPM, assicurarsi che la sfera sia centrata sulla linea dei 5 litri; la sfera non deve toccare la linea rossa.
Un'impostazione del flusso superiore a 5 può provocare la riduzione del livello di purezza dell'ossigeno.
NOTA– L'allarme di basso flusso si attiverà se il misuratore di flusso è impostato a un valore pari o inferiore a 0,2 lpm. L'unità
continuerà a funzionare; tuttavia, la spia Richiesta di intervento si attiverà, accompagnata da un allarme sonoro. Regolare il misuratore
di flusso in base al flusso prescritto.
3
Il concentratore DeVilbiss ora è pronto per l'uso; posizionare correttamente la cannula con le sonde nasali rivolte verso l'alto e inserire
le sonde nel naso. Avvolgere il tubo della cannula sulle orecchie e posizionare davanti al corpo (Figura 4). Attendere 15 minuti per
consentire al Concentratore di raggiungere le prestazioni stabilite
Funzionamento DeVilbiss OSD
L'OSD (dispositivo di rilevazione dell'ossigeno) è un dispositivo situato all'interno del Concentratore che controlla l'ossigeno prodotto dall'unità.
Le luci OSD sul pannello superiore sono definite come segue:
•
Spia verde di livello normale di ossigeno - livello di ossigeno accettabile
•
Spia gialla di basso livello dell'ossigeno - al di sotto di un livello accettabile di ossigeno
Se la purezza dell'ossigeno scende al di sotto del livello accettabile: La luce verde che indica un normale livello di ossigeno si spegne, la luce gialla che indica un basso
livello di ossigeno si illumina e viene emesso un segnale acustico intermittente
Fare riferimento alla sezione Risoluzione dei problemi di questa guida a pagina 65 e passare al sistema di ossigeno di riserva Non tentare ulteriori riparazioni Contattare
immediatamente il fornitore DeVilbiss
SISTEMA DI RISERVA DELL'OSSIGENO
Come misura precauzionale il fornitore della DeVilbiss deve fornire un sistema di riserva di ossigeno Se l'unità perde energia elettrica o non funziona correttamente, il sistema
di allarme emetterà un segnale acustico per segnalare la necessità di passare al sistema di riserva di ossigeno (se fornito).Nell' caso dovesse verificarsi, contattare il fornitore
della DeVilbiss Contattare il fornitore di ossigeno in caso di domande relative a un sistema di ossigeno di riserva
MANUTENZIONE DEL CONCENTRATORE DI OSSIGENO DEVILBISS
DeVilbiss consiglia l'uso esclusivo di parti e filtri originali di DeVilbiss al fine di garantire un funzionamento affidabile del prodotto.
AVVERTENZA
•
Non usare lubrificanti, oli o grassi
•
Prima di accingersi ad eseguire tutte le procedure di pulizia, spegnere l'unità
Cannula/maschera, tubi e bombola dell'umidificatore
Pulire e rimontare la cannula/maschera, il tubo e la bombola dell'umidificatore seguendo le istruzioni del produttore.
Sportello del filtro con sfiati
Ispezionare periodicamente gli sfiati e, se necessario, pulire con un panno asciutto per rimuovere la polvere.
Involucro Esterno
Pulire settimanalmente il modulo esterno del concentratore utilizzando un panno umido e asciugandolo; gli sfiati possono essere puliti anche con un panno umido.
IT - 64
®
4
SE-525KS-1