Alva NEO PRO Mode D'emploi page 34

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
5/ INTERFERENZA
Alcuni dispositivi elettronici come anche installazioni
elettriche ed elettromagnetiche possono interferire con
i segnali della ricetrasmittente.
Queste sono fonti:
• Portatili: smartphone, radio, fotocamera, cardiofre-
quenzimetri, GPS, ecc.
• Fisse: torri di relè, linee elettriche / generatori di ener-
gia elettrica, impianti di risalita.
Per poter ridurre il rischio di deterioramento del segnale,
raccomandiamo di mantenere la propria ricetrasmittente
quanto più possibile lontana dalle fonti di attività elettrica
ed elettromagnetica.
5.1/ RACCOMANDAZIONI NELLA MODALITÀ
RICERCA
Allontanare tutti i dispositivi metallici ed elettronici al-
meno di 50 cm dalla ricetrasmittente.
5.2/ RACCOMANDAZIONI IN MODALITÀ
TRASMISSIONE
Allontanare tutti i dispositivi metallici ed elettronici al-
66
meno di 20 cm dalla ricetrasmittente.
5.3/ GESTIONE ATTIVA DELLE INTERFER-
ENZE
A causa dell'aumento dell'uso di dispositivi elettronici
portatili, il potenziale di interferenza elettromagnetica
durante la ricerca con il segnale è aumentato. Tale inci-
denza è stata osservata soprattutto vicino alle aree sciis-
tiche. La gestione attiva delle interferenze è un'impostazi-
one predefinita del NEO PRO che permette al dispositivo
di rilevare le zone di interferenza e, se necessario, ridurre
la larghezza di banda di ricerca. Gli utenti possono quindi
adattare la loro strategia di ricerca in base a questo.
Senza interferenze, la larghezza di banda di ricerca è te-
oricamente di 70 m.
Se sono presenti delle interferenze, il dispositivo riduce
la larghezza di banda di ricerca a 30 m e mostra il mes-
saggio "Sr30".
Se l'interferenza aumenta e raggiunge una seconda
soglia, il dispositivo riduce la larghezza di banda a 15 m e
mostra il messaggio "Sr15".
In caso di interferenze è importante adattare la tecnica
di ricerca riducendo il campo di ricerca a 30 m o 15 m in
base al livello di interferenza.
6/ GARANZIA - MANUTENZIONE - CICLO DI
VITA
Il dispositivo (ad esclusione delle batterie) gode di 2 anni di
garanzia a partire dalla data dell'acquisto. Tutte le ricetras-
mittenti ARVA hanno un unico numero identificativo.
Registrando il proprio dispositivo su www.arva-equipe-
ment.com possiamo collegare le informazioni di contat-
to dell'utente con il dispositivo e aggiungere altri 3 anni
di garanzia.
I danni provocati dall'uso improprio non sono coperti da
garanzia. La garanzia è nulla se il dispositivo viene aperto
dall'utente o da una terza parte non qualificata. Per ogni
riparazione o in caso di richieste al servizio clienti bisogna
fornire al punto vendita (rivenditore online o in loco) una
prova d'acquisto e una descrizione dettagliata del problema.
Consigliamo di inviarci il dispositivo ogni 3 anni per l'as-
sistenza e la manutenzione (e ogni 2 anni per i professionisti).
IT
67

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières