Alva NEO PRO Mode D'emploi page 31

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
tutti i dispositivi sulla modalità GROUP CHECK per contr-
ollare i dispositivi dei membri del gruppo.
Quando si imposta il NEO PRO nella modalità trasmis-
sione, il dispositivo suggerisce di cambiare la modalità
in GROUP CHECK. Per entrare nella modalità GROUP
CHECK, premere sul tasto di marcatura quando l'icona
"CH" inizia a lampeggiare sullo schermo.
PRESS
Si potrà quindi controllare i dispositivi dei propri com-
pagni uno ad uno posizionando il proprio dispositivo ad 1
m di distanza dal dispositivo da controllare. È importante
che la distanza tra ogni dispositivo sia di 1 m per garantire
il funzionamento del GROUP CHECK. In caso contrario, il
60
dispositivo inizierà ad emettere un "doppio beep" per in-
dicare l'eccessiva vicinanza o distanza.
1M
Nella modalità GROUP CHECK il NEO PRO inizia con
l'analizzare la frequenza di trasmissione. Se la frequenza
non rispetta gli standard attuali, apparirà un messaggio
"no" indicando che il dispositivo non funziona bene du-
rante il controllo e deve essere inviato al servizio clienti.
Se la frequenza rispetta gli standard, verrà mostrata la
lettura della distanza sullo schermo e si può procedere
con il controllo della potenza di trasmissione. Seguire le
seguenti istruzioni:
• Se la distanza mostrata varia da 0,5
a 1,5 m e si è posizionati a 1 m dal
dispositivo da controllare, il proprio
dispositivo emetterà un beep standard
di ricerca che indica che la potenza
di trasmissione rispetta gli standard
richiesti.
• Se la distanza mostrata sembra
strana significa che la potenza di tras-
missione potrebbe essere difettosa e
che il dispositivo deve essere mandato
al servizio clienti per ulteriori controlli
e manutenzione.
Non appena il controllo di gruppo è terminato: Premere
sul tasto di marcatura per passare alla modalità trasmis-
sione. Assicurarsi di controllare anche l'apparecchio del
capogruppo usando un altro dispositivo già testato.
3.2/ SALVATAGGIO
3.2.1/ PASSO 1: RICERCA SEGNALE
Estrarre il proprio NEO PRO dalla sua fondina e impos-
tare il dispositivo sulla modalità ricerca. Per iniziare a
cercare un segnale, muoversi tra i detriti della valanga
usando una delle due tecniche illustrate nei diagrammi
sotto.
È importante puntare la ricetrasmittente nella direzione
della valanga, parallelamente alla pendenza. Ascoltare
attentamente e cercare di captare un segnale facendo
attenzione anche agli indizi visivi (aste, sci e vestiti). Non
appena si riceve un segnale, appare un pittogramma di
una vittima sullo schermo.
IT
61

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières