Protezione della lama inferiore
AVVERTENZA: la protezione della lama inferiore è una
funzione di sicurezza che riduce il rischio di subire gravi lesioni
personali. Non utilizzare mai la sega se la protezione inferiore è
mancante, danneggiata, montata erroneamente o non funziona
correttamente. Non fare affidamento sulla protezione della lama
inferiore in qualsiasi evenienza. La sicurezza dell'utente dipende
anche dal rispetto di tutte le avvertenze e precauzioni, nonché dal
funzionamento corretto della sega. Verificare che la protezione
inferiore si chiuda correttamente prima di ciascun utilizzo. Se
la lama inferiore è mancante o non funziona correttamente,
far riparare la sega prima dell'uso. Per garantire la sicurezza
e l'affidabilità del prodotto, la riparazione, manutenzione e
regolazione devono essere effettuate da un centro di assistenza
autorizzato o da altra organizzazione di assistenza qualificata,
utilizzando sempre parti di ricambio identiche.
Controllo della protezione inferiore (Fig. A)
1. Spegnere l'apparato e scollegarlo dalla presa di corrente.
2. Ruotare la leva della protezione inferiore (Fig. A,
posizione di chiusura completa a quella di apertura completa.
3. Rilasciare la leva
11
e osservare la protezione
posizione di chiusura completa.
L'apparato deve essere fatto riparare presso un centro di
assistenza qualificato se:
• non torna alla posizione di chiusura totale,
• si sposta in modo intermittente o lentamente, oppure
• entra in contatto con la lama o qualsiasi parte dell'apparato a
tutti gli angoli e profondità di taglio.
Regolazione della profondità di taglio (Fig. E–G)
1. Sollevare la leva di regolazione della profondità
per allentarla.
2. Per ottenere la profondità di taglio corretta, allineare la
tacca
17
sulla cinghietta di regolazione della profondità al
simbolo appropriato sulla protezione della lama superiore
3. Serrare la leva di regolazione della profondità
4. Per un'azione di taglio ottimale, utilizzare una lama con
punta di carburo, impostare la regolazione della profondità
in modo tale che circa mezzo dentino spunti al di sotto della
superficie del legno da tagliare.
5. Un metodo di verifica della corretta profondità di taglio è
indicato in Figura G. Disporre un pezzo del materiale che si
intende tagliare lungo il lato della lama, come indicato in figura,
e osservare di quanto il dentino sporge oltre il materiale.
Regolazione dell'angolo di inclinazione (Fig. H)
Il meccanismo di regolazione dell'angolo di inclinazione
essere regolato tra 0° e 48°.
1. Ruotare la manopola di regolazione del taglio inclinato
per allentarla.
2. Inclinare la piastra di base al simbolo dell'angolazione
desiderata sul supporto girevole
3. Girare la manopola di regolazione del taglio inclinato
per riserrarla.
Indicatore della tavola di taglio (Fig. I)
Il davanti della scarpa della sega è munito di un indicatore
della tavola di taglio
19
per il taglio verticale e inclinato.
Questo indicatore consente di guidare la sega lungo le linee
di taglio contrassegnate sul materiale da tagliare. L'indicatore
si allinea con il lato sinistro (interno) della lama, che fa sì che la
scanalatura o il taglio dell'"intaccatura" da parte della lama in
) dalla
11
9
tornare alla
16
12
7
6
.
20
movimento si sposti sulla destra dell'indicatore. Le tacche sulla
piastra base indicano 0˚ e 45˚.
Protettore del cavo regolabile (Fig. J)
Il protettore del cavo regolabile
il cavo in verticale o parallelo alla lama. Viene fornito in
posizione verticale.
Per ottenere la posizione parallela (Fig. J1)
1. Premere in dentro il protettore del cavo
dalla freccia.
2. Ruotare il protettore del cavo in senso orario alla
posizione parallela.
Per ottenere la posizione verticale (Fig. J2)
1. Premere in dentro il protettore del cavo
dalla freccia.
2. Ruotare il protettore del cavo in senso anti-orario alla
posizione verticale.
Montaggio e regolazione della guida parallela (Fig. K)
La guida parallela
del pezzo in lavorazione.
Montaggio
1. Inserire la manopola di regolazione della guida parallela
nel foro
26
come illustrato in Figura K, tenendo allentata la
manopola per consentire il passaggio della guida parallela.
2. Inserire la guida parallela
illustrato in Figura K.
3. Serrare la manopola di regolazione della guida parallela
Regolazione
1. Allentare la manopola di regolazione della guida
posizionare la guida parallela
È possibile leggere la regolazione sulla scala della
guida parallela.
2. Serrare la manopola di regolazione della guida
.
Montaggio del tubo di aspirazione polveri (Fig. A, E, L)
La sega circolare DWE550/DWE560 è munita di un tubo di
aspirazione polveri.
Per installare il tubo di aspirazione polveri
1. Allentare completamente la leva di regolazione della
profondità (Fig. E,
2. Posizionare la piastra di base (Fig. A,
più bassa.
3. Allineare le due metà del tubo di aspirazione polveri
protezione della lama superiore
può
4. Inserire le viti e stringere in modo sicuro.
Prima del funzionamento
• Accertarsi che le protezioni siano installate correttamente. Il
riparo lama della sega deve essere in posizione chiusa.
• Assicurarsi che la lama ruoti nella direzione delle frecce
presenti sulla lama stessa.
• Non utilizzare lame tropo usurate.
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l'uso
AVVERTENZA: osservare sempre le istruzioni di sicurezza e le
normative in vigore.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi
lesioni personali, spegnere l'apparato e scollegarlo
dall'alimentazione prima di eseguire qualsiasi regolazione
21
consente di posizionare
21
21
22
viene utilizzata per tagli paralleli al bordo
nella piastra di base
22
alla larghezza desiderata.
22
16
).
8
) nella posizione
12
come indicato.
ItaLIanO
come indicato
come indicato
23
come
8
23
.
23
e
23
.
sulla
24
55