1.
Note generali
Leggere il manuale d'uso, rispettarlo, conservarlo per riferimento futuro e te-
nerlo sempre a portata di mano.
Simboli di avvertimento
PERICOLO
AVVERTENZA
ATTENZIONE
AVVISO
i
1.1.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Informazioni sul gruppo target di riferimento.
1.2.
ISTRUZIONI OPERATIVE
ü Tale condizione deve essere soddisfatta prima dell'inizio dell'operazione.
1. Fasi operative che devono essere svolte in successione.
»
Risultato intermedio o finale.
2.
Sicurezza
2.1.
AVVERTENZE FONDAMENTALI PER LA SICUREZZA
PERICOLO
Tensione elettrica
Pericolo di morte per scosse elettriche.
»
I lavori sui componenti elettrici devono essere eseguiti solo da elettricisti qualifi-
cati.
»
Incaricare una seconda persona di mettere in sicurezza l'area di lavoro.
»
Prima e durante i lavori sulle parti e i componenti elettrici:
ð Spegnere il sistema, abilitare, mettere in sicurezza contro una possibile riac-
censione.
ð Constatare l'assenza di tensione, collegare a terra e cortocircuitare.
ð Coprire o isolare le parti sotto tensione vicine.
»
Non cavallottare o disattivare i fusibili; in caso di sostituzione, prestare attenzione
alla corretta indicazione dell'intensità di corrente.
»
Mantenere le prese accessibili.
»
Non passare sopra, bloccare o schiacciare il cavo.
»
Non esporre le parti sotto tensione all'umidità o al calore.
»
In caso di danneggiamento dell'isolamento, scollegare immediatamente il dispo-
sitivo dalla rete elettrica e predisporne la riparazione.
AVVERTENZA
Caduta del sistema di fornitura prodotti
Schiacciamento e urti a mani, piedi e corpo.
»
Rispettare la portata massima prevista.
»
Prima dell'operazione di carico, mettere in sicurezza contro un possibile ribalta-
mento il sistema di fornitura prodotti:
ð Fori antiribaltamento sul lato posteriore a parete.
ð Fori antiribaltamento laterali alla colonna o al secondo Tool24 Locker.
ð Basi di appoggio per il livellamento.
AVVERTENZA
Superamento della portata
Schiacciamento e urti al corpo.
»
Rispettare un carico massimo di 25 kg per scomparto di fornitura prodotti.
»
Rispettare una portata complessiva massima del sistema di fornitura prodotti di
1.000 kg.
ATTENZIONE
Sportelli di fornitura prodotti ribaltati
Urti al corpo e schiacciamento delle mani.
»
Gli sportelli di fornitura prodotti si aprono automaticamente. Mantenere libera
l'area.
»
È necessario chiudere manualmente gli sportelli di fornitura prodotti.
ð Durante il processo di chiusura non mettere le mani negli sportelli di fornitu-
ra prodotti.
Significato
Indica un pericolo che causa morte o le-
sioni gravi se non viene evitato.
Indica un pericolo che può causare morte
o lesioni gravi se non viene evitato.
Indica un pericolo che può causare lesio-
ni lievi o di media entità se non viene evi-
tato.
Indica un pericolo che può causare danni
materiali se non viene evitato.
Fornisce consigli, indicazioni e informa-
zioni utili per un funzionamento corretto
ed efficiente.
ATTENZIONE
Caduta di oggetti non fissati o lasciati in giro
Schiacciamento e urti a mani, piedi e corpo.
»
Non posizionare o fissare alcun oggetto pesante sul sistema di fornitura prodotti.
»
Fissare gli ulteriori oggetti solo con il materiale di fissaggio previsto come i ganci
Easyfix.
»
Rispettare la portata massima prevista.
»
Mantenere pulita l'area di lavoro, rimuovendo tutti gli oggetti che non servono
più.
»
Contrassegnare i punti a maggior rischio d'inciampo che non possono essere evi-
tati.
2.2.
USO PREVISTO
Sistema di fornitura prodotti con protezione dell'accesso per persone con auto-
rizzazione per prelievo, immagazzinamento e gestione degli articoli.
Scanner codici a barre per la scansione degli articoli.
Gestione, controllo del riempimento e del prelievo mediante monitor con touch-
screen (sistema master).
Immagazzinare gli articoli solo se sono puliti.
Per operazioni di immagazzinamento e prelievo sicure, conservare gli articoli su
ruote o riaffilati nell'imballaggio.
Per uso industriale in ambienti interni. Utilizzare su superfici asciutte e stabili.
Utilizzare solo in condizioni tecnicamente ottimali e sicure.
2.3.
USO SCORRETTO RAGIONEVOLMENTE PREVEDIBILE
Non conservare generi alimentari.
Non usare in aree a rischio di esplosione.
Non immagazzinare alcun recipiente contenente liquidi, gas o sostanze che rien-
trino nella classificazione di materiali pericolosi.
Tenere lontano da forti fonti di calore, raggi solari diretti, fiamme libere o liquidi.
Non apportare modifiche non autorizzate.
Non sostituire l'illuminazione a LED montata.
2.4.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Osservare le norme nazionali e regionali in materia di sicurezza e prevenzione degli
infortuni. L'abbigliamento di protezione, come scarpe di sicurezza e guanti protettivi,
deve essere selezionato, messo a disposizione e indossato conformemente ai rischi
legati all'attività da svolgere.
2.5.
QUALIFICA DEL PERSONALE
Personale specializzato in lavori meccanici
Ai sensi della presente documentazione, per "personale specializzato" si intendono
quelle persone che hanno dimestichezza con il montaggio, l'installazione di compo-
nenti meccanici, la messa in servizio, l'eliminazione dei guasti e la manutenzione del
prodotto e che sono in possesso delle seguenti qualifiche:
qualifica / formazione in ambito meccanico secondo le norme vigenti a livello na-
zionale.
Personale specializzato in lavori elettrotecnici
Per "personale specializzato in lavori elettrotecnici" si intende personale incaricato
dotato della formazione specializzata, delle conoscenze e delle esperienze adeguate
atte a riconoscere ed evitare eventuali pericoli elettrici.
Personale addestrato
Ai sensi della presente documentazione, per "personale addestrato" si intendono
quelle persone che sono state istruite per eseguire lavori attinenti al trasporto, allo
stoccaggio e al funzionamento del prodotto.
2.5.1.
Software
i
Attenersi alla funzione integrata di aiuto del software per informazioni dettagliate
riguardo ai diritti utente.
Modalità amministratore
Modalità operatore
2.6.
OBBLIGHI DELL'OPERATORE
L'operatore deve assicurarsi che le persone che eseguono lavori sul prodotto rispetti-
no le norme e le disposizioni vigenti nonché le seguenti indicazioni:
Osservare le norme nazionali e regionali in materia di sicurezza e prevenzione de-
gli infortuni, nonché le norme per la tutela dell'ambiente.
Non montare, installare o azionare il prodotto se risulta danneggiato.
I dispositivi di protezione necessari devono essere messi a disposizione.
Stabilire le competenze per l'installazione, l'utilizzo, l'eliminazione guasti, la ma-
nutenzione e la pulizia.
Rispettare gli intervalli di manutenzione.
Verificare regolarmente la funzionalità e la completezza dei dispositivi di prote-
zione.
Conservare le norme di sicurezza, le avvertenze generali e le istruzioni per l'uso in
modo che siano ben leggibili.
Gestisce i sistemi e le banche dati e stabi-
lisce lo stato (bloccato/sbloccato).
Esecuzione dei compiti quotidiani presta-
biliti.
www.hoffmann-group.com
de
en
bg
da
fi
fr
it
hr
lt
nl
no
pl
pt
ro
sv
sk
sl
es
cs
hu
57