Non premere l'interruttore di avvio/arresto dopo uno
u
spegnimento automatico dell'apparecchio. In caso
contrario la batteria ricaricabile potrebbe venire dan-
neggiata.
Nota: La sega a catena non viene fornita riempita con olio (F
016 800 642). Non utilizzare la sega a catena prima di aver
riempito il serbatoio dell'olio con l'olio adesivo per catene
per seghe (vedi figura C).
L'impiego della sega a catena con una catena allineata
u
o tesa non correttamente può causare la rottura della
catena, contraccolpo e/o lesioni.
Catene per seghe nuove possono allungarsi notevol-
u
mente la prima volta che vengono utilizzate.
Durante il funzionamento controllare regolarmente la
u
tensione della catena. Per il montaggio corretto (vedi
«Montaggio della lama e tensione della catena della sega
(vedi figure B1 – B4)», Pagina 79).
Utilizzo corretto della sega a catena (vedi figura
H)
Applicare sempre l'utilizzo corretto descritto in questo para-
grafo:
– Per massima tenuta e protezione indossare guanti adatti,
antiscivolo per seghe a catena.
– Quando la sega è in funzione afferrarla sempre saldamen-
te con entrambe le mani.
– Posizionare la mano destra sull'impugnatura posteriore e
la mano sinistra sull'impugnatura anteriore per cui pollici
e dita afferrano le impugnature della sega a catena. (vedi
figura E2)
– Mantenere il proprio peso in equilibrio e posizionare en-
trambi i piedi su un terreno solido.
– Mantenere il gomito sinistro in una posizione "estesa", ri-
gida per resistere bene ad eventuali forze di contraccol-
po.
– Non lavorare mai con braccia tese o spingersi troppo lon-
tano.
– Impugnare saldamente la sega a catena e tenere rigido il
braccio sinistro per mantenere il controllo sulla sega a ca-
tena qualora si verificasse un contraccolpo.
– Tenere la sega a catena sul lato destro del corpo.
– Prestare attenzione affinché nessuna parte del corpo at-
traversi la linea di taglio. Un contraccolpo può rimandare
indietro la sega a catena verso il corpo. (vedi figura H)
Tramite il contraccolpo la sega a catena può essere sca-
gliata indietro verso il corpo. (vedi figura H)
Accensione/spegnimento (vedi figura E1)
Per massima tenuta e protezione indossare guanti
u
adatti, antiscivolo per seghe a catena.
Prima dell'accensione:
– Rimuovere la protezione della catena (16).
– Inserire la batteria ricaricabile.
Bosch Power Tools
– Tenere saldamente in modo sicuro la sega a catena con
entrambe le impugnature e mantenere il corpo fuori dalla
portata della sega a catena. (vedi figura H).
Accensione:
– Tirare la leva per l'attivazione del frenacatena (5) dalla
posizione 2 nella posizione 1 in direzione dell'impugnatu-
ra anteriore (4).
– Premere il pulsante di sicurezza per l'interruttore di avvio/
arresto (19), successivamente l'interruttore di avvio/ar-
resto (2) e tenerlo premuto.
– Rilasciare il pulsante di sicurezza non appena la sega a ca-
tena funziona.
– La catena della sega deve aver raggiunto la velocità massi-
ma prima di poter lavorare sul legno.
Nota: Non è possibile avviare la sega a catena se la leva per
l'attivazione del frenacatena (5) non è stata disattivata cor-
rettamente prima dell'impiego.
Spegnimento:
– Rilasciare l'interruttore di avvio/arresto (2). Il pulsante di
sicurezza ritorna nello stato di sicurezza/di blocco.
– Dopo l'impiego spingere in avanti la leva per l'attivazione
del frenacatena (5) dalla posizione 1 nella posizione 2,
lontano dall'impugnatura anteriore (4).
Comportamento generale per taglio (vedi figura
F)
– Gli utenti che utilizzano la sega per la prima volta dovreb-
bero far pratica nel taglio di tronchi su un cavalletto per
segare.
– Con sega spenta adottare una posizione di lavoro corretta
davanti al legno.
– Avviare la sega a catena ed assicurarsi che la catena della
sega abbia raggiunto la velocità massima prima che la
stessa venga a contatto con il legno.
– Iniziare con il taglio premendo i denti a presa mordente
(9) contro il legno per stabilizzare il taglio.
– Utilizzare i denti a presa mordente come leva in caso di ta-
glio di tronchi più robusti o tronchi di alberi spostando in-
dietro in modo graduale, durante il taglio, i denti a presa
mordente su un punto più basso. Allo scopo tirare legger-
mente indietro la sega a catena fino a quando i denti a
presa mordente si staccano e posizionare di nuovo la sega
a catena su un piano più basso per continuare a tagliare.
Non estrarre completamente la sega a catena dal taglio.
– Lasciare in funzione la sega a catena durante l'intero ta-
glio e mantenere una velocità costante.
– Durante l'operazione di taglio non premere con forza sulla
catena della sega ma lasciarla lavorare.
– Rimuovere sempre la sega a catena dal taglio nel legno
mentre la catena della sega è in funzione.
– Prestare attenzione alla fine del taglio. Non appena la se-
ga a catena avrà completato il taglio, cambierà improvvi-
samente il peso. Esiste pericolo di lesioni per gambe e
piedi.
– Rilasciare l'interruttore di avvio/arresto non appena il ta-
glio è terminato in modo tale che la catena si arresti e por-
Italiano | 81
F 016 L94 704 | (11.07.2024)