Configurazione Ableton Live Lite
1. Innanzitutto, collegare l'Keystation 49 es a una porta USB disponibile del computer servendosi
del cavo USB in dotazione e lanciare l'Ableton Live Lite.
2. Quindi aprire la finestra Preferiti dell'Ableton Live. Scegliere il Dispositivo audio nella scheda
Audio. Questo dipenderà dall'interfaccia audio che si utilizza.
MAC: Selezionare Live > Preferiti
PC: Selezionare Opzioni > Preferiti
3. Selezionare la scheda MIDI / Sync. Nella sezione Porte MIDI, regolare le impostazioni come
illustrato di seguito:
Accanto a Input: Keystation 49 es, commutare il tasto On nelle colonne Track e Remote.
Accanto a Output: Keystation 88 MK3, commutare il tasto On nelle colonne Track e Remote.
4. Quindi, in cima alla finestra sotto Control Surface, scegliere MackieControl dall'elenco a
discesa della riga 1. Sotto la colonna Input nella riga 1, scegliere Keystation 88 MK3 (Port 2).
Assicurarsi che il terzo menu a discesa nella riga 1 sotto Output sia impostato su None
(nessuno). I comandi di Trasporto (Play, Stop e Record) sul controller Keystation 88 MK3 ora
controlleranno corrispondendo con le funzioni di trasporto nell'Ableton Live Lite. Inoltre, i tasti
direzionali sul controller serie Keystation controlleranno la scelta delle tracce e l'attivazione di
clip.
5. Chiudere la finestra Preferiti.
6. Nella colonna Nome subito a destra della colonna Categorie, individuare lo Strumento o il Plugin
preferito.
7. Cliccare e trascinare lo strumento su una traccia MIDI in Ableton Live Lite per caricare lo
strumento.
Lo strumento può ora essere attivato con l'Keystation 88 MK3.
Nota bene: per utilizzare Mackie Control, Keystation 88 MK3 deve essere in modalità Mackie
Control, consultare la sezione
Mackie Control.
Configurazione Pro Tools | First M-Audio Edition
1. Collegare l'Keystation 88 MK3 a una porta USB disponibile del computer servendosi del cavo
USB in dotazione e lanciare Pro Tools | First M-Audio Edition.
2. Aprire o creare un progetto.
3. Selezionare il menu a discesa Setup e aprire MIDI Input Devices. Abilitare l'ingresso MIDI Input
dell'Keystation 88 MK3 facendo clic sulla casella a fianco a Keystation 88 MK3.
4. Selezionare il menu a discesa Setup e aprire Playback Engine. Scegliere il dispositivo audio dal
menu a discesa Playback Engine.
5. Per creare una nuova traccia strumentale, selezionare il menu a discesa Track e selezionare
New.
6. Nel menu a discesa New selezionare Stereo, e quindi Instrument Track.
7. Nella nuova traccia creata, aggiungere un Inserimento alla traccia facendo clic sugli inserti A-E e
selezionando Multichannel Plugin > Instrument e selezionando lo strumento che si desidera
utilizzare, come l'Xpand!2 (Stereo). Il plugin può essere ora ttivato con l'Keystation 88 MK3.
Nota bene: gli utenti Windows avranno bisogno di una scheda audio esterna (ad es. AIR 192|4) o di
un driver ASIO a bassa latenza.
Tasti direzionali e di trasporto
per assegnare Keystation 88 MK3 a
45