Télécharger Imprimer la page

DeWalt DCS7485 Traduction De La Notice D'instructions Originale page 71

Masquer les pouces Voir aussi pour DCS7485:

Publicité

Fissaggio a un banco da lavoro (Fig. A)
• Il telaio della macchina tra i piedi su ogni lato è provvisto di
due fori 
 9 
che permettono di fissaggio su un banco di lavoro.
Utilizzare i fori in diagonale.
• Per migliorare la manovrabilità fissare la macchina su un pezzo
di compensato di almeno 15 mm di spessore.
Durante l'uso il foglio di compensato può essere fissato al
banco di lavoro. Questo consente un più facile trasporto della
macchina, rilasciando i morsetti.
Vengono forniti anche dei fori
montaggio alle staffe DE7400.
REGOLAZIONI
Regolazione della lama
Allineamento della lama (Alloggiamento taglio
parallelo a obliquo) (Fig. G)

AVVERTENZA: pericolo di taglio. Verificare che la lama si
trovi a 0˚ e 45˚ per assicurarsi che non urti l'inserto del piano,
causando lesioni personali.
Se la lama risulta essere fuori allineamento con l'alloggiamento
del taglio obliquo sul piano, richiederà la calibrazione per
l'allineamento. Per riallineare l'alloggiamento della lama e del
taglio obliquo, utilizzare la seguente procedura:

AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni,
spegnere l'unità e scollegare la macchina dalla fonte di
alimentazione prima di installare e rimuovere gli accessori,
prima di regolare o modificare le configurazioni o quando
si eseguono le riparazioni. Un avvio accidentale potrebbe
provocare lesioni.
1. Utilizzando una chiave esagonale da 5 mm, allentare i
dispositivi di fissaggio della staffa girevole
sotto del piano sufficientemente da consentire alla staffa di
muoversi lateralmente.
2. Regolare la staffa finché la lama non si trova parallela
all'alloggiamento dell'indicatore obliquo.
3. Serrare i dispositivi di fissaggio della staffa girevole posteriore
a 110–120 in-lbs (12,5–13,6 Nm).
Regolazione dell'altezza della lama (Fig. A)
La lama può essere sollevata e abbassata ruotando la rotellina di
regolazione dell'altezza della lama 
Assicurarsi che i tre dentini superiori della lama siano appena
a raso della superficie superiore del pezzo da lavorare durante
la segatura. Questo farà sì che il numero massimo di dentini
rimuovano il materiale in qualsiasi momento, consentendo in tal
modo prestazioni ottimali.
Allineamento dell'assemblaggio della protezione alla
lama (Fig. H)
1. Rimuovere l'inserto del piano. Fare riferimento a Rimuovere
l'inserto del piano in assemblaggio e regolazioni.
2. Sollevare la lama alla massima profondità di taglio e a un
angolo inclinato di 0°.
3. Collocare le tre piccole viti di fermo 
utilizzate per regolare la posizione del coltello fenditore.
4. Adagiare una guida con estremità ad angolo retto contro
due punte della lama. Il coltello fenditore non deve toccare la
guida ad angolo retto.
5. Se è necessaria la regolazione, allentare le due viti di blocco
più grandi 
 35 
.
sotto i piedini della sega per il
 50 
 34 
, situati al di
.
 6 
 33 
. Queste viti saranno
6. Utilizzare le viti di fissaggio piccole 
posizione del coltello fenditore. Adagiare la guida ad angolo
retto sul lato opposto della lama e ripetere le regolazioni
secondo necessità.
7. Serrare leggermente le due viti di blocco più grandi 
8. Posizionare una squadra in piano contro il coltello fenditore
per verificare che sia verticale e in linea con la lama.
9. Se necessario, utilizzare le viti di fissaggio per riportare il
coltello fenditore in posizione verticale con la squadra.
10. Ripetere il passaggio 4 per verificare la posizione del coltello
fenditore. Ripetere i passaggi dal 5 al 9, se necessario.
11. Serrare completamente le due viti di bloccaggio più
grandi 
 35 
.
Regolazione parallela (Fig. A, I, J)
Per una prestazione ottimale, la lama deve essere parallela al
guidapezzo. Questa regolazione è stata effettuata alla fabbrica.
Per eseguire nuovamente la regolazione:
Allineamento Guida Posizione 1
1. Installare la guida in posizione 1 e sbloccare la leva
di blocco del binario 
 5 
. Individuare entrambi i perni di
posizionamento 
 31 
che supportano la guida sui binari anteriore
e posteriore.
2. Allentare la vite del perno di posizionamento posteriore
e regolare l'allineamento della guida nella scanalatura finché
la parte anteriore della guida non risulta parallela alla lama.
Assicurarsi di misurare dal davanti della guida al davanti e dietro
della lama per garantire l'allineamento.
3. Serrare la vite di posizionamento e ripetere sul lato sinistro
della lama.
4. Controllare la regolazione del puntatore della scala parallela
(Fig. J).
Allineamento Guida Posizione 2 (Fig. I)
1. Per allineare i perni di posizionamento della guida in
posizione 2 
, assicurarsi che i perni di posizione 1 siano stati
 31 
allineati, fare riferimento a Allineamento guida Posizione 1.
2. Allentare i perni di posizione 2, quindi utilizzando i fori
della chiave della lama 
 21 
allineare i perni (Fig. I).
3. Serrare i perni di posizionamento (fronte e retro).
Regolazione della scala parallela (Fig. J)
1. Sbloccare la leva di blocco del binario 
2. Impostare la lama a un'inclinazione di 0° e spostare la guida
finché non tocca la lama.
3. Bloccare la leva di blocco del binario.
4. Allentare le viti dell'indicatore della scala parallela 
impostare l'indicatore della scala parallela in modo che legga
zero (0). Serrare nuovamente le viti dell'indicatore della scala
parallela. La scala parallela gialla (in alto) dà la lettura corretta
soltanto quando la guida è montata sul lato destro della lama ed
è in posizione 1 (per il taglio parallelo da 0 a 522 mm non nella
posizione del taglio parallelo da 622 mm. La scala bianca (in
basso) dà la lettura corretta soltanto quando la guida è montata
sul lato destro della lama ed è in posizione 2 (per il taglio
parallelo da zero a 100 mm a 622 mm.
La scala parallela dà la lettura corretta soltanto quando la guida
è montata sulla destra della lama.
 33 
per regolare la
come guida per il posizionamento,
 5 
.
 36 
ITaLIanO
 35 
.
e
71

Publicité

loading